
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 21 aprile 2013 con partenza alle 9,30 dal Duomo di Amalfi che è uno dei luoghi più suggestivi d’Italia con il Trail delle ferriere valido quale Campionato Regionale Short Trail della UISP.
Un percorso di 14 Km meraviglioso, nella valle incantata, che è conosciuta in ogni angolo del mondo, e che si snoda attraverso meravigliosi boschi, sorgenti, piccole cascate e diverse rapide del Rio Canneto, un tempo utilizzato come
fonte di energia per le cartiere, i cui ruderi sono ancora visibili e visitabili, dove un tempo si produceva la carta di Amalfi ancora oggi molto richiesta, poi si incontra l’antica ferriera, da cui prende il nome la valle,
che riforniva di ferro l’antica Repubblica marinara di Amalfi.
Inoltre nella valle vi sono tante piante di grande interesse per i botanici, in quanto vi sono alcune specie di piante rare .
Quindi è d’obbligo per coloro che non vorranno esasperare l’aspetto agonistico, portarsi dietro la macchina fotografica per cogliere i particolari che lo spettacolo della valle.
Come sempre in prima fila per la programmazione e promozione dell’evento ci sarà l’Amministrazione Comunale di Amalfi mentre l’organizzazione verrà curata della Lega Ambiente, Csi sezione di Amalfi e dell’Aequa Trail Running ,
responsabili per l’organizzazione Salvatore Aceto e Michele Volpe, le iscrizioni si chiuderanno il 18 aprile 2013 oppure al raggiungimento dei 150 atleti iscritti, convenzione col parcheggio Luna Rossa a tariffa unica. per le iscrizioni www.trailcampania.com
Senza dimenticare il solito ristoro finale per atleti giudici e accompagnatori. Il Link su youtube per le immagini di presentazione del percorso: http://www.youtube.com/watch?v=7cD4WvWPztU
Quindi appuntamento imperdibile per domenica 21 aprile ad Amalfi.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!