
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
9 maggio 2010, Perugia: Corso Vannucci nella parte alta della città è invaso da oltre 15000 podisti di ogni età e capacità atletica. Una vera festa popolare che raduna nelle strade del centro nonni e nipoti; tutti i cittadini possono provare l’ebbrezza di una competizione.
Nel popolo dei non competitivi si mescola un bel drappello di 600 partenti per la prova agonistica internazionale: 12 chilometri collinari e arrivo nello stadio Santa Giuliana, dove i corridori della 12 km trovano il tifo della “bolgia” dei 15000 che hanno già corso o camminato per 3 km!
Tito Tiberti (Saucony / Forrest Gump) conosce bene il percorso: ha già vinto qui nel 2006 e nel 2008, è già stato secondo nel 2007. Ed ha una piccola rivincita da prendersi: lo scorso anno cadde e fu costretto al ritiro. In questo 2010 vuole dare tutto per non lasciare nulla d’intentato. Parte forte e fa selezione, ben presto sono solo in tre a “menare le danze”. Tito, Riccardo Passeri ed Emanuele Zenucchi, molto bravo a recuperare in discesa i piccoli distacchi accusati nelle salite. Tre italiani al comando: infrequente di questi tempi! Al 10° km Tito è ancora lì che tira a tutta, Zenucchi non c’è più; invece Passeri è brillante e nell’ultima salita prende un piccolo margine che Tito non saprà più recuperare.
E’ “solo” un secondo posto, ma di soddisfazione: 36’50” è un buon crono finale (vicino al 36’35” della vittoria 2008) e la rivincita contro la sfortuna è presa. Ora non resta che pensare a nuovi traguardi e credere con ancora maggiore convinzione di poterli raggiungere, con un paio di scarpette ai piedi…
Rachid Jarmouni si mette alla prova in salita e affronta sabato 8 maggio la ‘Scalata della Maddalena‘ a Muratello di Nave. Parte fortissimo e prende ampio margine sui campioni della corsa in montagna, ma nella seconda metà della lunghissima salita viene ripreso e finisce ‘solo’ settimo in una gara stellare con i migliori italiani della corsa in montagna degli anni 2000.
La pista per i giovani
Antonio Guzzi esordisce a Pavia nei 1500 metri, in una serie nazionale ad inviti per le migliori promesse dell’atletica nostrana. Non è una gara facile, sono 20 atleti in pista e corrono sotto il diluvio. Antonio – che è campione italiano juniores in carica sui 1500m – resta imbottigliato e per recuperare una posizione più consona ai suoi ritmi di gara è costretto a correre un’intero giro in corsie esterne. Nel finale gli manca la micidiale volata di cui è capace e il cronometro segna 3’58’. Niente di straordinario, ma nemmeno una prestazione da buttare.
Le allieve erano impegnate a Chiari nelle due giornate dei CdS regionali di categoria. Le prestazioni degne di nota per i nostri colori sono state:
– Giada Benedetti: vittoria nei 1500m (4.57.38) e secondo posto negli 800m (2.27.44);
– Silvia Taini: vittoria nei 100hs (14.78) e 4,93 nel salto in lungo;
– Elena Bertoni: 13.93 nei 100m e 28. 57 nei 200m;
– Nicole Calati: 1.11.18 nei 400hs;
– Isabella Sina, 1,53 nell’alto e 4,31 nel lungo;
– il settimo posto della staffetta 4x100m in 52.98 (Taini, Bertoni, Calati, Eseniuc).
Prossimi appuntamenti:
14 maggio: Freccia dei Quartieri a Brescia, 3x1790m su strada, Atletica Gavardo A e B maschili (tra gli altri Jarmouni, Tiberti, Rambaldini, Guzzi), una squadra femminile (Benedetti, Pomelli, Morstofolini).
16 maggio: Trofeo Nasego con Tiberti e Rambaldini.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!