
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Conclusa a Roma l’intensa due giorni di riunioni del Consiglio Federale e del Comitato Nazionale a cui partecipano i rappresentanti dei Comitati Regionali FIDAL.
TESSERATI IN CRESCITA – Comunicati i numeri parziali del tesseramento che, al 27 settembre, hanno raggiunto quota 193.316 contro i 182.033 al 10 ottobre 2015, ovvero un incremento di 11.283 unità. Ma il fatto più significativo è che, a questa data, sia stato già superato (+93) il totale dei tesserati FIDAL dell’intero 2015 (193.223). Un trend che, da qui alla fine dell’anno, determina una proiezione finale oltre i 200.000. Senza dimenticare gli attuali 26.534 tesserati Runcard per un totale di 219.850 persone che hanno scelto di entrare a far parte del mondo dell’atletica italiana. Nella stessa finestra temporale, risultano in aumento anche il numero di società affiliate 2577 (+61), dirigenti 11.756 (+306), giudici 4314 (+38), tecnici 5927 (+232) e medici sociali 2225 (+51).
SEDI CAMPIONATI 2017 – Definite le assegnazioni di diverse rassegne tricolore per la prossima stagione. I Campionati Italiani Indoor di Prove Multiple si disputeranno a Padova, la Finale Oro dei Campionati Italiani Assoluti di Società a Modena (23-24 settembre) e quella Argento si svolgerà negli stessi giorni ad Agropoli (SA). Campionati Italiani Juniores e Promesse su pista a Firenze (9-11 giugno), mentre sarà Rieti ad accogliere i Campionati Italiani Allievi (16-18 giugno). Corsa in montagna: Campionati di Società di lunghe distanze e km verticale a Casto (BS) (20-21 maggio), Campionati Italiani di Staffette a Morbegno (SO), Campionati Individuali e di Società Master a Dolcedo (IM), la seconda prova dei Campionati Italiani Individuali e di Società a Margno (CO) (20 agosto).
PROGETTO RUNNING – Tra le delibere approvate oggi quella nell’ambito del “Progetto Running” su maratone e mezze maratone che, sulla base di una serie di parametri di qualità agonistica e organizzativa, saranno classificate in tre fasce (Gold, Silver e Bronze) e potranno essere le sole ad essere inserite nel Calendario Nazionale.
MANIFESTAZIONI FEDERALI – Approvate una serie di modifiche e integrazioni riguardo alcune manifestazioni federali. Novità per i Master: i Campionati Italiani di 10km saranno accorpati a quelli Assoluti, Promesse e Juniores, mentre nella prima giornata della Festa del Cross saranno inserite anche le staffette Master. Per tutti i Campionati Regionali Individuali di categoria (ad eccezione di quelli Assoluti) sarà concesso ai singoli Comitati Regionali di decidere autonomamente di accettare o meno atleti “fuori regione”. Approvata, a partire dal 2017, l’istituzione del Challenge di corsa su strada a staffetta (Ekirun) con squadre di 6 componenti che si cimenteranno su altrettante frazioni andando a coprire la distanza classica della maratona (42,195km). Nell’ambito del Challenge Nazionale Assoluto di staffette 4×100 e 4×400, saranno assegnati i titoli italiani assoluti di 4×200, 4×800 e 4×1500. Discusso, infine, un progetto di riforma sui Campionati Italiani di marcia che riguarda Campionati di Società, Grand Prix Individuale e Criterium Cadetti.
CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’- A seguito della valutazioni effettuate dall’apposita Commissione sulle domande presentate entro il 15 settembre per il Fondo di solidarietà alle Società sportive istituito dalla FIDAL e per cui hanno presentato richiesta cinque club, il Consiglio Federale ha deliberato l’assegnazione di un contributo di 12.500 euro sia per l’Atletica Brescia 1950 che per la Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana che rispondevano pienamente ai requisiti richiesti.
Ufficio Stampa Fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!