
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Atleti, ragazzi e famiglie hanno partecipato alla Telethon Walk Of Life di Napoli, la corsa organizzata per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare, attività in cui Telethon dal 1990 ad oggi ha destinato oltre 394 milioni di euro. In programma una corsa agonistica di 10 km e passeggiate non competitive di 5 e 3 km con arrivo e partenza da Piazza del Plebiscito.
La 10 Km agonistica è stata vinta, tra gli uomini, da Paolo Ciappa del C.u.s. Camerino A.s.d. davanti a Marco Piccolo dell’A.s.d International Security S. e Marek Hadam dell’A.s.d. Podistica Il Laghetto.
La 10 Km femminile è stata vinta da Bruna Santelia dell’Atletica Colosseo 2000 davanti a Maria Martina E’fierro che ha gareggiato da “Atleta libero” e Consuelo Viviana Ferragina dell’A.s.d. Atletica Virgiliano.
Telethon Walk Of Life, che quest’anno aveva già fatto tappa a Milano e che oggi si è corsa anche a Catania, si concluderà l’8 giugno con la tappa di Roma. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’ASD Napoli Sport Event, ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Napoli, nonché del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), del Comitato italiano paralimpico (Cip) e della Federazione italiana di atletica leggera (Fidal).
La Fondazione Telethon ha dedicato la Walk Of Life 2014 di Napoli a Francesco, un bambino affetto da una grave malattia genetica rara, sempre in prima fila nelle precedenti edizioni della corsa insieme ai suoi genitori, scomparso nel febbraio scorso. Per Francesco e per continuare a dare sostegno alla ricerca in questo campo oggi erano al via della corsa alcuni bambini con malattie genetiche rare insieme ai loro genitori, come Gabriele, di 5 anni, e Nicolò, 3 anni, che hanno la SMA II o atrofia muscolare spinale di tipo 2, e Antimo di 17 anni, affetto da una patologia rara chiamata mucopolisaccaridosi.
La Walk Of Life 2014 rafforza ulteriormente il rapporto tra Telethon e Napoli. Proprio a Napoli Telethon ha fondato nel 1994 il suo primo centro di ricerca, l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM), in cui oggi lavorano 180 persone e 14 gruppi di ricerca impegnati soprattutto nei campi della biologia cellulare delle malattie genetiche, della biologia dei sistemi e della genomica funzionale e terapia molecolare.
Al Tigem, che attrae ricercatori e finanziamenti a livello internazionale, è stata individuata ad esempio una terapia efficace, su cui attualmente sono in corso studi clinici, per il trattamento di una patologia genetica rara (Amaurosi congenita di Leber di tipo II) che colpisce la retina e porta alla cecità.
Ad oggi Telethon ha finanziato la ricerca del Tigem con 58,5 milioni di euro. Anche i ricercatori del Tigem erano al via della corsa con una loro squadra.
I partner. L’organizzazione della Walk Of Life è possibile grazie al supporto dei partner di Telethon: Auchan, BNL Gruppo BNP Paribas, Ferrarelle SpA, Nicky, NTV, Procter & Gamble, Simply.
Hanno inoltre contribuito alla realizzazione del pacco gara e dell’evento a livello nazionale: BioNike, Gentilini, Coca-Cola Hellenic, Infocert, Luxottica, MyO, Nòverca, Total Erg.
Si ringrazia inoltre: il Comando Militare Esercito “Campania”, la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Campania che ha offerto gratuitamente il presidio sanitario dell’evento, Decathlon Casoria che ha fornito i premi per le categorie di competitivi e organizzato un punto iscrizioni e promozione dell’evento, Ateneapoli, l’Associazione Volontari Italiani Sangue, l’Azione Cattolica, Campaniasulweb, il Centro Penitenziario Napoli Secondigliano, la Federazione Tempo Libero Campania, il Forum Regionale dei Giovani e quello di Pozzuoli, l’Opera Cafè di Scaturchio, l’Ortocenter Di Zungri Annamaria, l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare che hanno partecipato attivamente alla promozione dell’evento.
All’animazione nel villaggio della corsa hanno contribuito: l’ASD Aquavion, l’ASD CCT Eagles Napoli, l’ASD Napoli Sport Events, l’ASD San Paolo Napoli, l’ASD Star Judo Club, l’ASD Universal Center di Napoli, il Circolo Didattico “Andrea Doria” di Napoli, il Circolo Nautico Posillipo, il Comitato Regionale Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali Campania, il Comitato Regionale della Federazione Italiana Tennis Tavolo Campania, il Comitato Regionale Unione Italiana Tiro a Segno Campania, la Federazione Italiana Pesistica, la Fondazione Idis-Città della Scienza, la Happy House Animation, la pizzeria Sorbillo, la cantautrice Federica Vezzo, l’artista Giusi Boemio.
Alla promozione dell’iniziativa partenopea hanno contribuito Azienda Napoletana Mobilità, Capri Event, Metro Napoli, Radio Globo.
Il pacco gara. Oltre alla maglia dell’evento, realizzata grazie al contributo di BNL Gruppo BNP Paribas, i partecipanti alla Walk of Life di Napoli nello zainetto hanno trovato: un coupon ingresso a Città della Scienza che da’ diritto a un “biglietto bambino” omaggio (fino a 10 anni) per ogni adulto pagante, un coupon 2×1 per l’ingresso in uno dei cinema Stella Film, un pacchetto di fazzoletti Nicky Flags, un voucher sconto 10€ per viaggiare su Italo, un ammorbidente Lenor oro e vaniglia e un campione di Dash Ambrosia forniti da Procter & Gamble, una busta di ghiaccio istantaneo MyO, un prodotto per la cura del corpo della linea Triderm di BioNike, un coupon 1€ di sconto carburante per un rifornimento di almeno 20€ con la TotalErg Più offerto da Total Erg, un buono sconto Auchan di 5€ su 50€ di spesa valido in tutti gli ipermercati sul territorio nazionale, una confezione di wafer al latte Simply, una bottiglia di Coca-Cola, un Telethon Notizie Pocket, un bloc Notes Telethon. Infine i primi 500 iscritti riceveranno una sim Nòverca.
Alla fine della manifestazione, sui punti ristoro, sono stati distribuiti: acqua fornita da Ferrarelle, biscotti Gentilini, una bevanda energetica a marchio Auchan.
fonte napolimagazine.com
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!