
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vigevano, 18 marzo 2012 – Doveva essere la festa dei runners, è festa è stata. La VI Scarpa d’Oro Half Marathon, che assieme alla Scarpa d’Oro in Rosa, la Stracittadina e la Scarpa d’Oro Ability hanno fatto correre oltre 2200 persone sulle strade di Vigevano e del suo territorio, ha ancora una volta regalato emozioni.
Nella Scarpa d’Oro Half Marathon a spuntarla, dopo i classici 21,097 km, sono stati Taoufique El Barhoumi (Atleteca Casone Noceto) tra gli uomini ed Eliana Patelli (Atletica Valle Brembana) tra le donne. Nella gara maschile, è stata sin da subito lotta a due tra El Barhoumi ed il “beniamino di casa†Corrado Mortillaro (Atletica Palzola), che hanno corso assieme fin oltre il 17° chilometro quando il marocchino ha dato lo strappo decisivo imponendosi con il tempo di 1h08’31†davanti a Mortillaro (1h08’49â€). Terzo classificato Matteo Pezzana dell’Atletica Vercelli in 1h10’44â€. Tra le donne, invece, è stato sin da subito un assolo di Eliana Patelli, che ha corso in solitaria gran parte della gara imponendosi alla fine in 1h19’18â€. Seconda è giunta Ana Nanu (GS Gabbi) in 1h21’35â€, terza l’atleta di casa Loretta Giarda (Cento Torri Pavia) in 1h24’29â€. “Torno a Vigevano sempre volentieri – ha dichiarato Eliana Patelli – ho vinto qui nel 2010 ed oggi la mia seconda vittoria ha un significato particolare. La settimana scorsa ero caduta della bici in un allenamento di duathlon, e per questo avevo bisogno di sorridere e dimenticare l’incidente. Ce l’ho fatta, grazie a Vigevano!“. Nelle categorie master, alla Scarpa d’Oro Half Marathon c’è da segnalare addirittura un record europeo: l’ha ottenuto Remo Andreolli (Atl. Cinisello) tra gli MM75, correndo in un eccellente 1h32’55â€.
Grande successo l’hanno riscosso le tre gare non competitive Scarpa d’Oro in Rosa, Stracittadina e Scarpa d’Oro Ability, che hanno registrato un vero e proprio boom di iscritti. Particolarmente “affollata†e per questo emozionante è stata proprio la Scarpa d’Oro Ability, dove assieme alla madrina Giusy Versace hanno corso quasi 100 ragazzi diversamente abili. Nella Scarpa d’Oro in Rosa a vincere è stata Silvia Meacci, mentre nella Stracittadina si è imposto il vigevanese Andrea Rossi.
Tra i gruppi più numerosi, nella Half Marathon si sono imposti i Road Runners di Milano davanti all’Onda Verde di Corbetta, mentre nelle gare non competitive il gruppo misto più numeroso è stata la Palestra MBM di Vigevano, e quello “rosa†più numeroso è stato il centro Santa Maria, sempre di Vigevano. Il trofeo “La Provincia Paveseâ€, messo in palio per il primo e la prima pavese della Half Marathon, sono stati appannaggio di Roberto Zunino (Atletica Pavese) tra gli uomini, e dalla stessa Loretta Giarda (Cento Torri Pavia) tra le donne.
CLASSIFICA SCARPA D’ORO HALF MARATHON UOMINI
1) Taoufique El Barhoumi (Atl. Casone Noceto) 1h08’31â€
2) Corrado Mortillaro (Atletica Palzola) 1h08’49â€
3) Matteo Pezzana (Atletica Vercelli 78) 1h10’44â€
4) Paolo Pizzato (A.S. Canturina Pol. San Marco) 1h13’20â€
5) Enea Zampini (Amatori Atl. Casorate Sempione) 1h15’23â€
6) Michele Saba (Atletica Cogne Aosta) 1h16’06â€
7) Agostino Lanzo (A.S.D. Podismo di Sera) 1h16’08â€
8) Giovanni Cremonte (Atl. Iriense Voghera) 1h16’32â€
9) Giovanni Maria Ramponi (Atl. 99 Vittuone) 1h16’41â€
10) Andrea Calcinati (2002 Marathon Club) 1h16’48â€
CLASSIFICA SCARPA D’ORO HALF MARATHON DONNE
1) Eliana Patelli (Atl. Valle Brembana) 1h19’18â€
2) Ana Nanu (GS Gabbi Bologna) 1h21’35â€
3) Loretta Giarda (Cento Torri Pavia) 1h24’29â€
4) Maria Ilaria Fossati (Road Runners Milano) 1h26’26â€
5) Donatella Vinci (Road Runners Milano) 1h26’47â€
6) Francesca Barone (Amatori Atl. Casorate Sempione) 1h30’09â€
7) Elisabetta Comero (Atletica 85 Faenza) 1h31’39â€
8) Simonetta Zaccara (Sai Frecce Bianche) 1h31’44â€
9) Valeria Bellan (Atl. San Marco) 1h32’44â€
10) Lorena Antonietta Di Vito (Cus Pro Patria Milano) 1h32’49â€
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!