
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ad aprire i lavori Giovanni Bettineschi: «Siamo
arrivati al terzo anno – racconta il numero uno dell’organizzazione – e abbiamo intenzione di continuare a promuovere la nostra città nel modo migliore, attraverso lo sport, ma anche di continuare a crescere. Con le iscrizioni siamo già a buon punto per pareggiare e superare il risultato della scorsa edizione». L’obiettivo è superare la quota di 1.339 iscritti dello scorso anno, e gli organizzatori sono ottimisti.Il discorso di Bettineschi tocca poi l’argomento della certificazione ISO, acquisita grazie alla partnership con Eco Race di Luca Lamera, co-organizzatore della maratonina bergamasca, che certifica un’organizzazione della gara puntata alla sostenibilità.
Nuovo percorso
Ma quando si parla del tracciato rinnovato la parola passa al direttore di gara, il quattro volte campione italiano di maratona Migidio Bourifa: «Abbiamo cambiato il percorso per stare più compatti al centro della città – spiega Bourifa – e speriamo che questo significhi essere più vicini al tifo dei nostri concittadini, senza contare che così non toccheremo gli assi interurbani più trafficati». Riguardo alla crescita della gara Bourifa esprime una opinione generale del comitato organizzatore: «Più che crescere a livello numerico ci piacerebbe diventare una gara che contagi per entusiasmo e passione, e che lasci un bel ricordo della giornata sia a chi tifa che a chi viene a correre».
A sottolineare la vicinanza del CONI il presidente provinciale Giuseppe Pezzoli: «Abbiamo chiesto alla Mezza Maratona di Bergamo e agli eventi sportivi a cavallo tra settembre e ottobre di far parte dell’iniziativa ‘Sport contro la violenza di genere’ e il comitato della Mezza di Bergamo ha accettato volentieri di entrare a far parte del circuito e noi ne siamo davvero lieti».
A rappresentare l’amministrazione comunale il consigliere Ezio Deligios, in sostituzione dell’assessore allo sport Loredana Poli assente per un impegno istituzionale: «Il lavoro della mezza maratona di Bergamo cresce di anno in anno dando alla nostra città una visibilità sempre più importante, ragion per cui il Comune vuole essere al fianco dell’organizzazione».
Altri interventi da parte di Denis Flaccadori, assessore allo sport della Provincia di Bergamo, e Patrizio Previtali di UBI Banca, da sempre sponsor della manifestazione.
Infine Paolo Franco, presidente di UniAcque che ha ricordato l’installazione di tre “casette dell’acqua” nei pressi di altrettanti ristori lungo il tracciato di gara: «La nostra acqua è pura e controllata quotidianamente, e siamo felici di schierarci con la maratonina per dare un servizio e un valore aggiunto alla manifestazione». Un’azione concreta verso la sostenibilità ambientale.
Top runner
Riprende infine la parola Migidio Bourifa per presentare i top runner che incroceranno le scarpette da corsa alle 9:30 di domenica 27 alla partenza dal piazzale della Fara. La sfida sarà principalmente su due nazioni, Rwanda e Marocco. A rappresentare il primo paese ci saranno Jean Pierre Mvuyekure, fresco del secondo piazzamento nello scorso week end alla Mezza di Forte dei Marmi, e Jean Marie Uwajeneza Vanney, che settimana scorsa ha trionfato all’Ivrea-Mambrone. Di origini marocchine, ma ormai italiani di adozione, Abdelhadi Tyar e Ahmed Nasef, rispettivamente primo e secondo classificato alla maratonina di Castel Rozzone di inizio mese. «Noi siamo sportivi e tifiamo il migliore – conclude Bourifa – ma un incitamento particolare lo riserveremo all’enfant du pais Giovanni Gualdi, che sta vivendo una seconda giovinezza atletica». Infatti, da quando il runner bergamasco ha lasciato il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle per difendere i colori del Corrintime Team segna tempi di tutto rispetto e a 36 anni c’è ancora tempo per sognare il podio nella gara di casa.
Scheda manifestazione
Nome: Mezza Maratona dei Mille “Città di Bergamo”
Luogo: Bergamo (Lombardia)
Distanza: 21,097 km
Sito web: www.lamezzadibergamo.it
Pagina Facebook: La Mezza di Bergamo
Organizzatori: Promoeventi Sport / Sport & Wellness
Record maschile: Paul Tiongik (KEN) 01:04:22 (2013)
Record femminile: Eliana Patelli (ITA) 01:17:41 (2013)
Iscritti ed. 2013: 1.296
Iscritti ed. 2014: 1.339
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!