
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vorrei subito iniziare col dire che la FIDAL è l’ente preposto per un’atletica di vertice ed agonista preposta a campionati regionali, nazionali, europei, mondiali e olimpici. Tutto ciò lo realizza mediante l’applicazione di regole e graduatorie riguardanti gli atleti eventualmente impegnati. A mio parere, questo è giusto e lo condivido. Proprio per questo, voglio ora esprimere a voi la mia perplessità circa la gestione delle entrate della FIDAL (affiliazioni, settori, tessere, trasferimenti, tasse–gare, una tantum per iscrizioni). Considerato che le entrate sono provenienti per circa il 70/80% dai settori master, amatori, società , organizzatori ciò vuoi dire che, ad esempio, su 100.000 euro incassati 70/80.000 euro sono riconducibili ai settori citati, sarebbe ora che la federazione tenesse in seria e serissima considerazione il mondo “master”, mediante un riconoscimento tangibile, cioè più qualificato ed economico rispetto a quanto fatto finora. Ultimo esempio, Capua. Ai campioni regionali di cross non è stata conferita la maglia di campione regionale, la quale ha un costo assolutamente irrisorio rapportabile ai miseri 5 euro. Tra l’altro, la premiazione si è svolta (sembra incredibile) nei pressi dell’autoambulanza! Tengo a precisare che l’organizzazione dell’Atletica Capua è stata impeccabile. Con questa lettera voglio, ancora una volta, sollecitare (coi miei soliti modi burberi) tutti gli amici master, amatori, società e organizzatori ad essere uniti per ottenere una maggiore considerazione da parte della FIDAL. Contemporaneamente, dico alla federazione che con un eventuale 70/80% di entrate in meno avrebbe moltissime difficoltà nella gestione.
Autore: Raffaele Colantuono
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!