
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quasi tutte le previsioni davano fulmini e maltempo ma, alla fine, domenica 5 giugno a Suviana (BO) in una giornata soleggiata ideale per correre l’unica, vera saetta è stato Alberto Bonvento che con 1h24’28” ha battuto di 24” il precedente record della Maratonina, in possesso di Omar Mohamed Hussein.
Alle sue spalle Matteo Giovannelli, che ha chiuso in 1h29’56”, mentre al 3° posto troviamo Giuseppe Calabrese con 1h20’19”; tra le donne vittoria per Francesca Battacchi in 1h34’23” davanti a Francesca Ravelli (1h44’07”) ed a Francesca Poli (1h51’55”).
Tempi che risentono ovviamente della particolarità del tracciato, tanto bello per l’ambiente che lo circonda nel Parco del Bacino di Suviana e Brasimone, ma anche tanto impegnativo per i continui saliscendi, con un primo giro da 7 km ed un secondo da 14 km.
La bella giornata ha fatto affluire anche tantissimi turisti, pronti ad applaudire gli Atleti impegnati sul giro da 14 km attorno al Lago di Suviana; percorso incantevole e gara tirata, parzialmente rovinata da un addetto al percorso che, con una indicazione errata, ha fatto correre circa 5 km più del previsto.
Succede anche nei grossi eventi ….
Sul traguardo si è presentato per primo Yuri Lambertini con un crono di 1h17’52”, davanti a Matteo Stanghellini (1h19’49”) mentre la terza piazza è andata a Abubakari Arimiyakio (1h20’45”); nel settore Femminile vittoria per Francesca Savorelli (1h41’52”), al secondo posto Eni Vittorini (1h45’21”) e terza Daniela Testoni (1h45’32”).
L’attenzione si è portata poi sulla distanza più lunga, quella della Maratona, che quest’anno è giunta alla 8a edizione sempre sullo stesso tracciato da 7 e 14 km da ripetersi 2 volte, in un grande e spettacolare 8 in mezzo alla natura.
Dopo 3 passaggi veloci (forse troppo) in testa di Matteo Oggioni, TDS, che ha gestito la gara assieme ai Giudici Uisp di Bologna, ha decretato la vittoria di Marco Mengozzi che si è imposto in 3h16’10”, relegando al 2° posto Marco Guidi (3h19’23”) ed al 3° David Bianchini (3h20’37”).
Sonia Ceretto, con il suo 3h33’52”, si è imposta invece tra le donne, davanti a Claudia Leoncini (4h08’42”) e a Claudia Vannucci (4h31’08”).
Il Camping Cristal, base di tutta la manifestazione già dal sabato, ha poi accolto i partecipanti per l’abbondante pasta party conclusivo e le premiazioni, con ben 141 Atleti premiati da Gianfranco Gozzi e dai Runners Maratoneti Berzantina, organizzatori dell’evento.
Le Classifiche si possono consultare sui siti http://www.maratonasuviana.com/classifiche.html e http://www.claudiobernagozzi.net/1/5_giugno2016_suviana_class_11066190.html, mentre le foto saranno visibili sul sito http://www.uispbologna.it/uisp/atletica/
Dei quasi 350 Atleti al via ben 324 hanno concluso le 3 distanze, in un programma che prevedeva anche la possibilità di 3 percorsi per le ludico motorie: numeri che dicono di circa 100 Atleti in meno rispetto all’edizione 2015, un dazio da pagare se nella stessa giornata si svolgono troppe manifestazioni simili.
Claudio Bernagozzi
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!