
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 09 marzo 2015 – SuisseGas Milano Marathon, la manifestazione sportiva in programma il prossimo 12 aprile nel capoluogo lombardo, è la prima corsa green d’Europa, grazie alle sue iniziative solidali ed eco-sostenibili. Un solo termine, #rungreen, racchiude tutti i progetti e le iniziative promosse da RCS Sport per la salvaguardia dell’ambiente, la sostenibilità sociale ma anche la valorizzazione del territorio.
Grazie alla partnership con IMQ, l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità, Sustainability Partner dell’evento, SuisseGas Milano Marathon è stata la prima maratona in Europa ad aver ricevuto la Council for Responsible Sport Certification, certificazione made in USA che premia il livello di sostenibilità ambientale e sociale nell’organizzazione e nello svolgimento degli eventi sportivi. Per l’edizione 2015, l’organizzazione ha lavorato nove mesi con IMQ per centrare un obiettivo ancora più sfidante: realizzare più di 40 iniziative eco-compatibili per acquisire i crediti necessari a ottenere la certificazione di livello superiore, la Council for Responsible Sport Certification GOLD.
A conferma del suo impegno ecologico, nel 2013 la maratona meneghina ha inoltre ottenuto il prestigioso AIMS GREEN AWARD, consegnato dall’Association of International Marathons and Distance Races.
Si tratta di due importanti risultati ottenuti in ambito solidale ed ecologico, che certificano il forte impegno della maratona milanese nell’attuare tutti gli accorgimenti possibili per la tutela del territorio.
Nel dettaglio, l’organizzazione della maratona si è attivata su 5 fronti di azione (pianificazione e comunicazione, acquisti e appalti, gestione delle risorse, accessibilità ed equità, coinvolgimento e impatto sulla comunità), con lo scopo di promuovere principi di sostenibilità per ridurre gli effetti negativi della gara podistica sull’ambiente e sulla città di Milano, migliorare la gestione dei rifiuti e incrementare la loro differenziazione, e, infine, creare un evento accessibile a tutti i partecipanti, con particolare attenzione alle classi sottorappresentate.
Tra le iniziative eco-friendly attivate “sul campo” si segnalano le iscrizioni esclusivamente online (con un risparmio, ad oggi, di 135 kg di carta), la presenza di bidoni per la raccolta differenziata (collocati al Marathon Village e anche presso tutti i punti di ristoro), la consegna di un’unica sacca a maratoneti e staffettisti per ridurre gli sprechi, il riutilizzo dell’arredamento dell’evento, così come il recupero e il riciclo degli indumenti usati e degli alimenti non consumati, che saranno interamente donati. E, ancora, le iniziative di riduzione degli sprechi ma anche di coinvolgimento della collettività, di valorizzazione del territorio, di sensibilizzazione a comportamenti sostenibili e a vantaggio della comunità.
Grazie all’impegno di RCS Sport, che in questi anni continua ad attuare tutti gli accorgimenti possibili per la salvaguardia dell’ambiente, la SuisseGas Milano Marathon è ormai diventata un esempio da seguire per tutte le altre manifestazioni internazionali.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!