
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]

Il connazionale Cypryan Kimurgor Kotut, sale sul secondo gradino del podio chiudendo la sua prima maratona con un tempo di 2 ore 08’ e 55”. Terzo posto per Philemon Gitia Baaru (Kenya) che ferma il cronometro a 2 ore 09’ e 08”.
Vincitrice per la categoria femminile la keniota Lucy Karimi con il tempo di 2 ore 27’ 35”, seguita dall’etiope Ayelu Geda Lemma, che migliora il suo record personale di 2 ore 32’ e 10” chiudendo la 42 km meneghina in 2 ore 29’ e 49”. Ottima prestazione per le atlete dell’Esercito Italiano: Fatna Maraoui conquista la medaglia di bronzo e stabilisce il suo nuovo personal best con un tempo di 2 ore 33’ e 16”. Laila Soufyane chiude invece al quinto posto in 2 ore 38’ e 05”. Sorprendente il risultato di un’altra atleta italiana, Valentina Menonna che con il pettorale F380 giunge al traguardo in settima posizione (2 ore 48’ e 05”).
La SuisseGas Milano Marathon 2015, nonostante le temperature elevate raggiunte durante la seconda parte di gara, ha fatto registrare performance di altissimo livello da parte dei top runners. Ciò è stato possibile anche grazie al nuovo velocissimo percorso ad anello con partenza e arrivo in centro città ideato in collaborazione con Haile Gebrselassie. La leggenda etiope dell’atletica, oltre ad aver messo a disposizione degli organizzatori la propria esperienza, ha partecipato attivamente all’evento, correndo la prima frazione della Europ Assistance Relay Marathon.
L’evento sarà trasmesso questa sera su Rai Sport 2 alle ore 21.30.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!