
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore : Giovanni Mauriello –
Resta in provincia di Caserta il premio che Podistidoc attribuisce ogni anno alla gara podistica, che più di tutte è riuscita a catturare l’attenzione della redazione. E si sposta di pochi chilometri, rispetto allo scorso anno. Dopo Maddaloni infatti è Valle di Maddaloni ad accaparrarsi il titolo per il 2011 della cosiddetta gara dell’anno. Una citazione che rimarca la lunga ed appassionata tradizione del running in tutti i casertani. Questa volta a vincere è la “Maratonina della mela annurcaâ€.
Si premia un appuntamento sportivo sulla lunghezza di 12 chilometri, che oltre all’organizzazione e alla numerosa partecipazione degli atleti ha accompagnato il non facile percorso di gara con la spettacolarità dei luoghi ed il ricordo storico del sito monumentale dei Ponti. Un premio che adesso può essere simbolicamente innalzato sulla maestosa struttura del Settecento di Luigi Vanvitelli, quell’acquedotto Carolino che fece abbeverare Caserta e la sua Reggia reale con il prezioso liquido delle sorgenti del Fizzo. L’attraversamento dei corridori delle triplici arcate in stile romano della grandiosa opera, al passo dell’inconfondibile musica che ha dato alla nazione lustro nel mondo e poi la vicinanza dell’ossario con i resti di centinaia di soldati, affidati al generale Nino Bixio e caduti nella guerra garibaldina che difese l’avanzata nemica del 1860, con il significato che ha offerto la contemporaneità del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, sono valutazioni che hanno lasciato il segno, nella complessità dei dati contemplati per ciascun evento analizzato.
Quando una gara riesce a coniugare il valore sportivo, storico e sociale dei luoghi merita una segnalazione particolare. E la redazione non si è distratta in sede di analisi. La prima cena dell’anno, in casa dei coniugi Cascone, è il tradizionale appuntamento sulla stima dell’enorme lavoro organizzativo che si fa in Campania, nelle centinaia di manifestazioni podistiche organizzate dalle società . Un lavoro che già di per sé andrebbe premiato. Alla fine i collaboratori del blog di atletica Podistidoc, diretto da Nicola Peluso, decidono autonomamente di citare un evento in particolare. Lo fanno e lo hanno ripetuto anche questa volta senza alcuna presunzione.
L’organizzazione della Podistica Valle di Maddaloni e del suo staff dirigenziale, con a capo il presidente Alessandro De Lucia, nel 2011 ha riproposto l’evento sportivo ancora una volta con tanta passione, cercando di mettere in risalto anche il territorio e quella parte della provincia casertana, che vive di un’economia agricola e che punta sull’esaltazione del classico frutto, per certi versi pregiato di qualità e che da anni accompagna il logo della corsa: la mela annurca. Simbolo portante di questo appuntamento sportivo che andiamo a premiare.
Â
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!