HOME PAGE TuttoCampania — 04 gennaio 2012

Autore : Giovanni Mauriello –

Resta in provincia di Caserta il premio che Podistidoc attribuisce ogni anno alla gara podistica, che più di tutte è riuscita a catturare l’attenzione della redazione. E si sposta di pochi chilometri, rispetto allo scorso anno. Dopo Maddaloni infatti è Valle di Maddaloni ad accaparrarsi il titolo per il 2011 della cosiddetta gara dell’anno. Una citazione che rimarca la lunga ed appassionata tradizione del running in tutti i casertani. Questa volta a vincere è la “Maratonina della mela annurca”.
Si premia un appuntamento sportivo sulla lunghezza di 12 chilometri, che oltre all’organizzazione e alla numerosa partecipazione degli atleti ha accompagnato il non facile percorso di gara con la spettacolarità dei luoghi ed il ricordo storico del sito monumentale dei Ponti. Un premio che adesso può essere simbolicamente innalzato sulla maestosa struttura del Settecento di Luigi Vanvitelli, quell’acquedotto Carolino che fece abbeverare Caserta e  la sua Reggia reale con il prezioso liquido delle sorgenti del Fizzo. L’attraversamento dei corridori delle triplici arcate in stile romano della grandiosa opera, al passo dell’inconfondibile musica che ha dato alla nazione lustro nel mondo e poi la vicinanza dell’ossario con i resti di centinaia di soldati, affidati al generale Nino Bixio e caduti nella guerra garibaldina che difese l’avanzata nemica del 1860, con il significato che ha offerto la contemporaneità del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, sono valutazioni che hanno lasciato  il segno, nella complessità dei dati contemplati per ciascun evento analizzato.
Quando una gara riesce a coniugare il valore sportivo, storico e sociale dei luoghi merita una segnalazione particolare. E la redazione non si è distratta in sede di analisi. La prima cena dell’anno, in casa dei coniugi Cascone, è il tradizionale appuntamento sulla stima dell’enorme lavoro organizzativo che si fa in Campania, nelle centinaia di manifestazioni podistiche organizzate dalle società. Un lavoro che già di per sé andrebbe premiato. Alla fine i collaboratori del blog di atletica Podistidoc, diretto da Nicola Peluso, decidono autonomamente di citare un evento in particolare. Lo fanno e lo hanno ripetuto anche questa volta senza alcuna presunzione.
L’organizzazione della Podistica Valle di Maddaloni e del suo staff dirigenziale, con a capo il presidente Alessandro De Lucia, nel 2011 ha riproposto l’evento sportivo ancora una volta con tanta passione, cercando di mettere in risalto anche il territorio e quella parte della provincia casertana, che vive di un’economia agricola e che punta sull’esaltazione del classico frutto, per certi versi pregiato di qualità e che da anni accompagna il logo della corsa: la mela annurca. Simbolo portante di questo appuntamento sportivo che andiamo a premiare.

 

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>