Curiosita — 06 novembre 2009

JOHANNESBURG – Il presidente della Federazione sudafricana di atletica, Leonard Chuene, è stato sospeso dalle autorità sportive del paese a causa del suo ruolo nella vicenda di Caster Semenya. La federazione si è inoltre scusata per la prima volta con l’atleta. Chuene ed i suoi collaboratori sono “sospesi con effetto immediato, fino alla conclusione di un’inchiesta disciplinare ed in attesa di ulteriori azioni” afferma un comunicato della Confederazione degli sport e Comitato olimpico. L’accusa è di aver “gettato discredito” su tutto il movimento dell’atletica sudafricana e sullo sport in generale.

La federazione, in un altro comunicato, “porge pubblicamente e senza condizioni le sue scuse a Caster Semenya, alla sua famiglia, al presidente del Sudafrica ed a tutti i sudafricani per il modo in cui sono stati gestiti i test sulla verifica del sesso e per le loro conseguenze”. La Semenya, 18 anni, è da mesi al centro di una polemica a proposito della sua identità sessuale, scoppiata subito dopo la vittoria negli 800 metri ai Mondiali di Berlino. La Iaaf ha aperto un’inchiesta e lo scorso settembre alcuni giornali australiani, citando fonti anonime, hanno sostenuto che gli esami avevano rivelato l’ermafroditismo dell’atleta.

Articoli che hanno scatenato le reazioni indignate dell’opinione pubblica sudafricana. La polemica ha poi investito anche la federazione per il ruolo svolto. Chuene inizialmente aveva negato che la giovane fosse stata sottoposta a test. In seguito ha ammesso che esami sulla femminilità erano stati eseguiti il 7 agosto, 12 giorni prima che vincesse l’oro mondiale. Ed ha anche riconosciuto che i medici della federazione avevano consigliato di ritirare l’atleta dalle competizioni.








Autore: Repubblica.it

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>