
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Neanche la pioggia è riuscita a rovinare la terza edizione della Supergara.
Centinaia gli appassionati di tutte le età hanno risposto all’appello di Turin Marathon e si sono presentati al via di quella che non è solo una corsa ma è soprattutto una sana festa di sport e un momento di aggregazione.
Dopo due anni di salite da Sassi alla Basilica di Superga, la manifestazione si è spostata sul nuovo percorso che si snoda lungo i viali sterrati del Parco Carrara di Torino, da molti conosciuto come Pellerina. Gli atleti hanno affrontato un tracciato nervoso prevalentemente sterrato con brevi saliscendi e piccole difficoltà , reso ancora più difficile dal fango e dalle precipitazioni che si sono abbattute sulla città nelle ore antecedenti la corsa.
Per la cronaca, il più veloce di tutti è stato Carlo Tabellini, che ha completato la propria fatica al termine dei 6 chilometri in 19’44’ precedendo di 58′ la prima donna all’arrivo, Ana Capustin, e di 1’05’ Alberto Ghinizzini.
La classifica maschile ha visto al terzo posto Claudio Liboà in 21’07’, il quale si è lasciato alle spalle nell’ordine Giuseppe Alfarone e Cristhian Nico Figueroa.
Tra le donne la piazza d’onore è andata da Silvia Rinaldi in 24’18’ seguita da Anna Piccirillo, Francesca Ferrara e Roberta Ponticelli.
Al termine della corsa, tutti i partecipanti hanno cenato insieme all’interno del cortile di Cascina La Marchesa per concludere la serata in allegria.
La pioggia ha costretto gli organizzatori ad annullare l’atteso concerto dei Nerovinile, band torinese già più volte protagonista delle manifestazioni di Turin Marathon.
Il gruppo ha comunque effettuato le prove incantando il pubblico presente.
Autore: Ufficio Stampa – Turin Marathon
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!