
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una colorata cornice di pubblico in una splendida giornata di sole, dopo una vigilia bagnata, ha accompagnato a Collepasso la 24^ edizione della ‘Salento Half Maraton’, una manifestazione che in questi anni ha contribuito a trasformare la realtà culturale e sociale dalla comunità collpassese. Tra gli ulivi del Salento il più veloce di tutti è stato l’atleta marocchino Zaid Issam, portabandiera della ‘Rocco Scotellaro Matera’, capace di fare in pratica gara a sè per tutti i 21 Km da percorrere. L’atleta nord africano ha tagliato il traguardo di Piazza Dante dopo 1h 5′ 58′. Il secondo classificato Ivano Musardo, atleta della squadra “Esercito 10° Reg.Tra.”, è infatti arrivato staccato di oltre 7 minuti con il tempo di 1h 13′ 22′. Al terzo, Gianni Chiriatti, della “Grecia Salentina Martano”, con il tempo di 1h 16′ 01′. Zaid Issam ha quindi fatto una gara a se cercando di battere il record della Salento Half Marathon di 1h5’20” e ci è andato abbastanza vicino con il tempo di 1h5’58” probabilmente frutto di una gara fatta in solitario e con pochi stimoli visto che il secondo classificato aveva un distacco così consistente. ‘Sono partito con l’obiettivo di battere il mio personale di 1h03’52”, dice Zaid, ma dopo il primo giro pensavo di essere a metà gara invece ero già all’undicesimo chilometro. Pertanto ho gestito rallentando il tratto centrale pensando di arrivare facilmente al record. Quando ho avuto dal mio tecnico il giusto chilometraggio ho provato a recuperare con tratti corsi a 2’50” ma non sono riuscito a recuperare quanto lasciato in precedenza. Peccato perché avrei potuto fare record della gara e avvicinare il mio personale, ma, vista la bellezza della Salento Half Marathon e del suo percorso ci riproverò sicuramente il prossimo anno.’ Daniela Hajnal, della Podistica Parabita, è stata invece la prima delle donne.
Grande la soddisfazione degli organizzatori che dopo la tanta pioggia caduta nei giorni precedenti alla gara sono comunque riusciti a mettere in piedi una splendida manifestazione, che anche quest’anno ha contato circa 1000 iscritti alla partenza e che in un clima di festa hanno sfilato per le strade di Collepasso e della campagna circostante sommersi dalla folla sparsa lungo i 21 Km del suggestivo percorso. ‘
Riteniamo di aver raggiunto un importante tragurado che, tuttavia, vogliamo condividere con tutta la comunità del nostro Comune, commenta a termine della gara il Presidente della Saracenatletica Roberto Perrone. La manifestazione di oggi rappresenta un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti regionali, capace di raccogliere ed emozionare ad ogni edizione migliaia di atleti e spettatori. Anche quest’anno dunque un folto numero di atleti che, probabilmente, continua Perrone, ci porterà il prossimo anno ad eliminare il numero chiuso di iscrizioni, viste anche le richieste che non abbiamo potuto accogliere a causa della limitazione delle partecipazioni. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito, in maniera del tutto volontaria, alla realizzazione dell’evento e un arrivederci a tutti per le ‘nozze d’argento’ della Salento Half Marathon’.
Autore: cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!