
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
La terza edizione della Gazzella dei Lepini, la gara podistica organizzata dall’Atletica Lepina sulle strade di Roccagorga ha riscosso un successo senza precedenti. Con oltre 120 atleti in gara la manifestazione ha fatto registrare il record di presenze, con grande soddisfazione per il presidente dell’Atletica Lepina Riccardo Romanzi.
Una partecipazione cospicua che ha visto ai nastri di partenza atleti provenienti da tutto il Lazio.
Entusiasmo anche per il risultato tecnico, con la vittoria in campo maschile di Marco Romano, portacolori del Running Club Futura di Roma, che ha coperto i 10 chilometri del tracciato in 31 minuti e 42 secondi. Piazza d’onore per Mario D’Ercole della Latina Runners, che ha fatto fermare i cronometri dopo 32’41’. Sul terzo gradino del podio è salito l’altro pontino Carlo De Blasio dell’Asi Latina ’80 in 34’31’.
Ottima performance anche fra le donne, dove si è imposta Layla Soufyane dell’Atletica Ca.Ri.Ri. di Rieti col crono di 37’10’: solo dieci uomini hanno fatto meglio di lei. Secondo posto per Patrizia Leoncini (Atletica 2001 I Ciclopi Alatri) in 41’05’, mentre la terza piazza è andata a Fabiola Desiderio in 41’58’.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto l’affermazione della Podistica Avis Priverno, davanti all’Atletica Setina ed ai capitolini della Palestrina Running.
La terza edizione della Gazzella dei Lepini, valida quale Memorial Giuseppe e Umberto Battisti, è stata organizzata dall’Atletica Lepina in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina.
A testimoniare la vicinanza del Comune di Roccagorga, che ha patrocinato la Gazzella dei Lepini, è intervenuto alla cerimonia di premiazione l’assessore alla Viabilità Piero Mancini. Con lui il presidente della Pro Loco Stefano Cipriani, il presidente onorario dell’Atletica Lepina Giuseppe Colonna, l’ex presidente della Polisportiva Calcio Roccagorga Mario Fusco ed il presidente dell’Associazione Garibaldini Sezione di Roccagorga Basilico Baldi
«Ci tengo a ringraziare pubblicamente – ha dichiarato Riccardo Romanzi, presidente dell’Atletica Lepina – l’Amministrazione Comunale di Roccagorga, la Pro Loco, il Comando dei Carabinieri e il Comando della Polizia Municipale che hanno garantito la sicurezza degli atleti, l’Associazione Garibaldini, gli lsu, i giovani della Polisportiva Calcio Roccagorga impegnati nei punti ristoro, la Protezione civile che ha presidiato il percorso, la dottoressa Angela Coia, ex sindaco, sempre attenta e sensibile a queste manifestazioni, la famiglia Battisti e tutti coloro che hanno collaborato alla terza Gazzella dei Lepini».
Il Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito di tredici gare podistiche organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama riprenderà domenica 9 novembre in occasione della Corri Gaeta, gara valida anche quale Campionato Regionale Uisp di Corsa su strada, ma nel frattempo non mancheranno altre opportunità di gareggiare sotto l’egida dell’Uisp: per informazioni sul calendario è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Autore: Andrea Giansanti
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!