
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019 - (0) commentsDa qualche anno si parla di un dato contraddittorio inerente il calcio. Si basa sulla constatazione che proprio nei paesi occidentali, nei quali il consumo è maggiore, si trovino le percentuali più alte di osteoporosi. Un dato che contraddice l’equivalenza […]

Master: l’onda tricolore ad Ancona
febbraio 20, 2019 - (0) commentsIn arrivo un weekend di grande partecipazione ad Ancona, per i Campionati italiani master indoor. Nella 36esima edizione dell’evento dedicato agli “over 35”, da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, sono annunciati 3013 atleti-gara e 1382 iscritti. Numeri in crescita, […]

Acea Maratona Int. di Roma a quota 8000
febbraio 20, 2019 - (0) commentsLa XXV Acea Maratona Internazionale di Roma supera quota ottomila. Oggi alla Centrale Montemartini di Roma la maratona della capitale – in programma il 7 aprile – ha presentato il title sponsor Acea, la multiutility romana, alla presenza della Sindaca di […]

Domenica 3 Marzo torna il Trofeo Fiamme Argento, a Sant’Angelo in Formis (Ce)
febbraio 20, 2019 - (0) commentsRitorna il Trofeo Fiamme Argento, torna la bella gara di Alessandro Pellegrino a Sant’Angelo in Formis. Ci è, e mi è mancata la gara di Alessandro lo scorso anno, ecco perché non si può che gioire per il suo ritorno. […]
Mel (Belluno), 30 luglio 2009 – Le promesse del mezzofondo bellunese si sono sfidate ieri sera nella prima edizione della ‘Villa di Villa in corsa’, manifestazione proposta a Villa di Villa di Mel (Belluno) da Gs La Piave 2000 e Gs Villa di Villa, in collaborazione con Comitato provinciale bellunese Fidal, Csi Belluno e Comune di Mel. L’evento, secondo appuntamento del Trofeo Kiwi Sport, era valevole per l’assegnazione dei titoli di campione provinciale 2009 Fidal di corsa su strada. A imporsi sono stati Laura Maraga (Cadette, Gs Quantin), Federico Polesana (Cadetti, Ana Feltre), Elena Susana (Esordienti A, La Piave), Paola Comiotto (Esordienti B, La Piave), Manuela Comiotto (Esordienti C, La Piave), Stefano Bernardi (Esordienti A, Gs Quantin), Stefano De Gasperin (Esordienti B, La Piave), Samuele De Vecchi (Esordienti C, La Piave), Francesca Comiotto (Ragazze, La Piave), Yuri Piccolotto (Ragazzi, Ana Feltre). Al termine delle gare giovanili si è disputata la Staffetta 2×1800 non competitiva, riservata agli atleti nati dopo il 1993, manifestazione che ha visto al via 50 coppie, alcune delle quali da fuori provincia. A imporsi nella classifica maschile sono stati Gabriele Fantasia e Diego Avon, mentre nella classifica per coppie femminili la vittoria è andata al tandem Gaia Benincà -Sabrina Boldrin. Tra le miste si sono imposti Sara Gasparetto e Maurizio Mazzon. A dare lustro alla gara anche Gabriele De Nard: l’azzurro del cross ha corso insieme all’amico Michele Gelisio, chiudendo in 9. posizione.
Di seguito le classifiche.
CAMPIONATO PROVINCIALE FIDAL
Cadette: 1. Laura Maraga (Gs Quantin) 6’44’; 2. Chiara Schievenin (La Piave) 6’48’; 3. Iris Facchin (Gs Quantin) 6’54’.
Cadetti: 1. Federico Polesana (Ana Feltre) 8’08’; 2. Filippo Viel (Gs Quantin) 8’13’; 33. Enrico Riccobon (Athletic club Belluno) 8’15’.
Esordienti A femminile: 1. Elena Susana (La Piave) 2’01’; 2. Lorena Nard (La Piave) 2’05’; 3. Marta Lorenzet (La Piave) 2’10’.
Esordienti B femminile: 1. Paola Comiotto (La Piave) 2’10’; 2. Evelin Mazzocco (Astra Quero) 2’13’; 3. Marta Dal Farra (La Piave) 2’18’.
Esordienti C femminile: 1. Manuela Comiotto (La Piave) 2’36’; 2. Giada Facchin (La Piave) 2’47’; 3. Giada Bigi (La Piave) 2’57’.
Esordienti A maschile: 1. Stefano Bernardi (Gs Quantin)) 1’47’; 2. Andrea Gasparetto (Atletica Ponzano) 1’54’; 3. Leonardo Oliveri (La Piave) 1’57’.
Esordienti B maschile: 1. Stefano De Gasperin (La Piave) 2’07’; 2. Ruben Deola (La Piave) 2’09’; 3. Marco Isotton (La Piave) 2’13’.
Esordienti C maschile: 1. Samuele De Vecchi (La Piave) 2’28’; 2. Alberto Da Ponte (La Piave) 2’42’; 3. Tino Ferrighetto (La Piave) 2’43’.
Ragazze: 1. Francesca Comiotto (La Piave) 3’03’; 2. Elena Gallon (La Piave) 3’13’; 3. Laura Facco (Gs Quantin) 3’15’.
Ragazzi: 1. Yuri Piccolotto (Ana Feltre) 2’54’, 2. Claudio Tonet (La Piave) 2’57’; 3. Luca Moret (La Piave) 2’59’.
STAFFETTA AMATORIALE
Maschile: 1. Gabriele Fantasia-Diego Avin 9’50’; 2. Marco Spada-Nicola Spada 9’56’; Mauro Amadio-Mirco Signorotto 10’08; 4. Ruben Mione-Christian Mione 10’13’; 5. cesare Franceschin-Angelo Scariot 10’20’.
Femminile: 1. Gaia Benincà -Sabrina Boldrin 12’26’; 2. Miriam Minella-Silvia Mastel 13’09’; 3. Valeria Ollano-Giulia Franzot 19’52’.
Mista: 1. Sara Gasparetto-Maurizio Mazzon 11’34’; 2. Angela De Poi-RobertoTornabene 11’41’; 3. Marta Zanon-Ivan Petris 12’15’.
Autore: Cs
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!