
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nonostante le premesse meteorologiche non fossero certamente invitanti, con la pioggia che è caduta copiosamente fino a pochi minuti prima della partenza, la prima edizione della “Corri Arcola – Memorial Riccardo Maugeri”, andata in scena domenica 26 nella zona industriale prospicente il parco fluviale del fiume Magra, ha visto la partecipazione di oltre duecentotrenta atleti agonisti, oltre a sessantuno ragazzi appartenenti alle categorie juniores ed ad una settantina di runners amatoriali che si sono cimentati nella camminata non competitiva a passo libero che si è inerpicata fino al cimitero municipale. Dopo una gara ad eliminazione, che ha visto assottigliarsi progressivamente il gruppo di testa che si era involato fin dal secondo chilometro, il successo nella competizione maschile è andato all’alfiere dell’Asd Atletica Spezia Andrea Del Sarto, che ha percorso i dieci chilometri della rassegna in trentadue minuti e quarantacinque secondi, precedendo il compagno di squadra Roberto Nicolai 33’11”e Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) 33’29”, distaccati di poche decine di metri. Doppietta al femminile per l’Asd Pro Avis Castelnuovo Magra, grazie alla vittoria di Luciana Bertuccelli 39’19”, unica atleta giunta al traguardo sotto il muro dei quaranta minuti, ed al piazzamento d’onore di Maria Luisa Spadoni 41’51”, che ha regolato in volata Sara Tognini 42’00”, portacolori del Comitato Territoriale Uisp locale.
Per le categorie juniores: Cat. “A” 1° Calderaro Daniel, 2° Pellegrini Jacopo, 3° De Cola Vito; Cat. “B1” 1° Ferdani Simone, 2° Noè Armando, 3° Lombardi Thomas; Cat. “B2” 1° Ritrovati Leonardo, 2° Adorni Nicolas; Cat. “M” 1^ Pastine Stella, 2^ De Cola Simona, 3^ Della Bona Linda; Cat. “N1” 1^ Sarti Melissa, 2^ Tonelli Elisa, 3^ Simoncelli Anna; Cat. “N2” 1^ Tonelli Sofia, 2^ Fruzzetti Laura.
Impeccabile l’organizzazione dell’Atletica Arci Favaro, all’esordio nell’allestimento di una competizione appartenente al circuito del Corrilunigiana, ma già protagonista in passato nelle svariate circostanze in cui i runners in amaranto si sono cimentati nei ben più impegnativi panni di anfitrioni di eventi: molti concorrenti hanno potuto apprezzare come si sia potuto correre in assoluta sicurezza, grazie alla chiusura del traffico garantita dalla collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con la popolazione arcolana, ed anche il tracciato completamente pianeggiante e l’efficienza nel sistema di cronometraggio, garantito da Mysdam, è stato gradito dai partecipanti. Concludendo, la giornata è stata allietata anche da laute premiazioni che hanno coinvolto anche il gruppo più numeroso giunto all’arrivo, ovvero l’Asd Golfo dei Poeti, e gli ultimi atleti a tagliare il traguardo, che sono stati l’ultraottantenne Angelo Doria (Unione Veterani) e Gemma Rossi (Atletica Massarosa), e la ciliegina sulla torta (… mai espressione fu più appropriata…) è stata fornita dal corposo ristoro offerto dalla pasticceria ceparanese “Punto d’Incontro”, main sponsor della manifestazione affiancata da “Evolution Sport”, noto negozio di articoli sportivi arcolano. Il Corrilunigiana continuerà a snocciolare i suoi appuntamenti podistici primaverili fin da domenica prossima, quando gli atleti si sposteranno in quel di Serricciolo per la terza “Riedizione della Marcia della Madonna Pellegrina” e quarta prova del circuito, con partenza alle ore 9 per le categorie giovanili, cui seguirà la competizione per gli adulti, dopodichè il circuito si fermerà per due settimane, per le sovrapposizioni con il Vivicittà e con le festività pasquali.
Per info e news: www.corrilunigiana.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!