
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La spiaggia sambenedettese ha ospitato ieri mattina la quattordicesima Maratona sulla sabbia, manifestazione ideata e organizzata da Francesco Capecci e dalla Maratoneti Riuniti con la collaborazione dell’Uisp, del Porto 85 Polisportiva e il patrocinio dell’amministrazione comunale di San Benedetto. Cinque le distanze sulle quali era possibile gareggiare e in totale hanno preso parte 314 atleti provenienti da tutta Italia, da Bolzano alla Sicilia. “Questa gara – ha dichiarato il vice sindaco Eldo Fanini – inaugura la stagione del turismo sportivo, che deve diventare sempre più uno dei fiori all’occhiello di questa città. E’ una competizione unica nel suo genere che è giunta alla quattordicesima edizione anche grazie alla caparbietà e alla competenza di Francesco Capecci e dei suoi validissimi collaboratori”. Nell’Ultramaratona di 50 km ha vinto il “mostro sacro” della specialità Marco Bonfiglio che ha coperto la distanza con il tempo di 3h36’45”. L’atleta milanese, che vanta un curriculum impressionante, lo scorso anno ha vinto la Atene-Sparta-Atene, sulla distanza di 490 km. La maratona (corsa sulla distanza classica dei 42,195 km) è andata al massese Andrea Lazzarotti che ha così bissato la vittoria dello scorso anno. “Vengo spesso a gareggiare qui – ha dichiarato subito dopo l’arrivo – in quanto il posto è bello e l’organizzazione è sempre squisita e i posti sono davvero belli. Ho fatto un buon tempo, ma lo scorso anno corsi in sette minuti di meno”. Dietro di lui si è classificato staccato di una trentina di secondi Maurizio Di Paolo dell’Acli Marathon Chieti. La maratona a staffetta (6×7 km) invece è andata ai marchigiani della Marà Avis di Cupra Marittima, mentre la maratonina (21,097 km) è andata ad Alberto Marrangoni (Atletica Gran Sasso) in 1h23’23”, che ha preceduto Giorgio Lampa dell’Atletica Extra Filottrano (1h24’52”) e Gianni Di Furia (Amatori Teramo) che ha chiuso in 1h25’03. In campo femminile, sulla stessa distanza, la vittoria è andata a Valeria Empoli del Gs Filottrano Atletica (1h44’12”), su Efisia Solìto (marathon martina Franca) che ha concluso in 1h49’43” e Rosetta Donia (Ortona for runners) giunta al traguardo in 1h51’ 46”. Numerosa anche la partecipazione alla non competitiva, corsa sulla distanza di sette chilometri. Nemmeno un forte scroscio di pioggia (con scenografico arcobaleno sul mare al seguito) ha frenato lo sforzo degli oltre trecento atleti che hanno onorato la competizione con grinta e impegno. Nel corso della mattinata Radio Dj ha inviato un saluto in diretta a tutti i corridori, citando più volte la spiaggia di San Benedetto Manrico Urbani, speaker della manifestazione, ha allietato la mattinata con la sua conduzione. “E’ stata una bellissima giornata di sport – ha dichiarato l’organizzatore Francesco Capecci – e ringrazio tutti coloro hanno collaborato, sia gareggiando che collaborando con noi. In particolare invio un grazie di cuore ai partner: Romacar Group, Eurobirra, Dionisi Sport, Marconi Marilungo, Hotel Sporting e al Circolo velico Ragn’ a Vela, che ha ospitato partenza e arrivo della gara donando agli atleti un apporto logistico di prim’ordine”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!