
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vila de Sail Rei (Capo Verde) 7 dicembre 2009 ? Cala il sipario sulla nona edizione della Boa Vista Ultramarathon, la competizione di podismo estremo che ha preso il via ieri e che ha visto Adilson Fortes Spencer Valera concludere il tracciato di 150 chilometri nel cuore della notte in 21:09:30. Il podista capoverdiano è uno specialista della disciplina e la Boa Vista Ultramarathon lo ha già visto vincitore nel 2006. Alle sue spalle il connazionale Ricardo Varela Furtado in 23:40:10 che, come il vincitore, ha sfruttato una maggiore conoscenza del territorio e che lo ha avvantaggiato, soprattutto nel tratto di corsa notturna.
Al terzo posto assoluto e primo degli italiani il comasco Stefano Molteni che dopo aver mantenuto un ritmo di gara sostenuto nei primi 30 chilometri, ha corso al risparmio per poi accelerare nel finale e battere il podista locale, Nelson Santos Rocha.
?Sono felice di questa prestazione poichè questo risultato arricchisce il mio personale curriculum gare? commenta all’arrivo il quarantenne Molteni ?e posso così sperare di ricevere l’invito dagli organizzatori della Bad Water, la gara a numero chiuso di 90 ultrarunner che si tiene nella Death Valley in California: 217 chilometri no-stop a 50 gradi!?.
Non ce l’ha fatta a bissare il successo dello scorso anno il podista di Lucca, Giulio Simonelli, che è stato costretto al ritiro dopo 70 chilometri.
Grande soddisfazione per Marzia Bonavita che, dopo la vittoria dell’edizione 2006, vince per la seconda volta la prova al femminile con il tempo di 25:26:27. Al suo fianco, per tutta la gara il marito Giulio Macchia (sesto classificato) freschi di matrimonio, in una corsa lunga ?un viaggio di nozze?.
Altissima la concorrenza in campo femminile con la partecipazione di ben sei donne: al secondo posto Francesca Nardi mentre al terzo ha chiuso Elena Nicosia.
In gara anche due rappresentati dei media: Danilo Piacentini di Sky Italia (undicesimo classificato in 12:21:20) e Dario Nardone, penna di riferimento del triathlon italiano (15? classificato in 33:28:47)
Boa Vista Ultramarathon 2009
Classifica femminile
1 Bonavita Marzia – Italia 25.26.27
2 Nardi Francesca -Italia 28.00.22
3 Nicosia Elena – Italia 28.40.00
4 Cornetti Barbara – Italia 31.27.50
5 Guarnieri Patrizia – Italia 32.56.21
6 Greco Maria Raffaella – Italia 35.05.13
Classifica maschile
1 Fortes Spencer Valera Adilson – Capo Verde 21.09.30
2 Valera Furtado Ricardo – Capo Verde 23.40.10
3 Molteni Stefano – Italia 24.37.00
4 Santos Rocha Nelson – Capo Verde 24.50.09
5 Ramos Tomar Joao – Capo Verde 25.11.22
6 Macchia Giulio – Italia 25.26.40
7 Oliveira Almeida Rosito – Capo Verde 25.40.30
8 Salvetti Angelo Bruno – Italia 28.00.22
9 Gorgaini Cristiano – Italia 28.55.01
10 Mazzi Marco – Italia 29.15.09
11 Piacentini Danilo – Italia 29.21.20
12 Ellenberger Ralf – Germania 29.21.20
13 Lazzarini Daniele – Italia 32.24.01
14 Grotto Antonio – Italia 32.26.34
15 Nardone Dario – Italia 33.28.47
16 Olivero Simone – Italia 34.10.04
17 Parravicini Mario – Italia 35.05.13
Rit. Amicabile Andrea M Italia
Rit. Badiali Massimo M Italia
Rit. Balliano Luigi M Italia
Rit. Brito Silva Domingos Valerio M Capo Verde
Rit. Cenci Maurizio M Italia
Rit. Gomes Cabral Antonio M Capo Verde
Rit. Lima Liuramento Oceano Paixao M Capo Verde
Rit. Rubin Neiretti Alberto M Italia
Rit. Simonelli Giulio M Italia
Rit. Zanda Roberto M Italia
Rit. Zanella Paolo M Italia
Autore: COMeta PRess
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!