
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Giornata di grazia dal punto di vista metereologico e la ‘StrAVicenza-Trofeo Centro Commerciale Palladio’ numero 11 vola a quasi 8.000 partecipanti nella giornata vietata alle auto. 7821 gli atleti al via con un altissimo valore tecnico nella gara agonistica – sia al maschile sia al femminile – e una spumeggiante folla di bambini, famiglie e gruppi di amici che senza limiti di età hanno invaso le strade del centro storico vicentino con la possibilità di ‘cavarsela’ su, 2, 4 o 10 Km. Sole splendente e temperatura decisamente primaverile colorare le migliaia di partecipanti scattati alle 10 dopo il via dato dal Sindaco Achille Variati.Colore dominante della gara maschile è stato quello del Kenya grazie alle gazzelle Koech e Kisorio capaci di infrangere il muro dei 30′ su un percorso molto divertente e ricco di spunti ma sicuramente non favorevole per il cronometro. Vittoria dunque a Paul Koech, della Toscana Atletica, in 29’47. Argento per il connazionale Hosea Kisorio, Atletica Città di Castello, in 29’52. Bronzo che vale ‘oro’ per il bravissimo portacolori della Forestale Giovanni Ruggiero capace di tenere vicine le scarpe degli scatenati kenioti per buona parte del percorso (30’11” il crono del primo italiano al traguardo).Forestale che fa il tris al femminile grazie alla veneziana Giovanna Epis che bissa l’affermazione del 2011 in 34’21. Secondo gradino del podio per Giulia Martinelli in 34’51 e terza piazza per la vicentina Deborah Toniolo che chiude in 35’27.Nutrito anche il numero dei Master che si sono contesi i premi in natura riservati ai primi tre classificati (maschili e femminili) delle 11 categoria Fidal. In totale 600 gli agonisti, nuovo record della manifestazione (a cura dell’ufficio stampa dell’Atletica Vicentina).
Autore: Fidal Veneto
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!