
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Trieste, 13 luglio 2013 – Dominio keniano in campo maschile per la 2° StraTrieste by Night, vinta da Philimon Kipkori Maritim (Atletica Dolomiti Belluno) in 28’25”, seguito dai connazionali Peter Bil (Athletic Terni) in 28’41”, e Bernard Kipsang Chumba (Atletica Castello) in 29’12”. In campo femminile vittoria per Giovanna Volpato (Assindustria Sport Padova) in 33’59”, seconda la slovena Lucija Krkoc in 34’43”, terzo piazzamento per Rosaria Console (Fiamme Gialle) in 35’12”.
Premiati i primi cinque uomini e le prime cinque donne. Sul fronte maschile rispettivamente al quarto e quito posto i keniani Stanley Kipkoech Kirui (29’14”) e Peter Chege Wangari (29’39”). Quarta Teresa Montrone (AlteraAtletica Locorotondo) in 35’22”, quinta la keniana Janet Jepkosgei Kimugung in 35’36”.
La corsa serale a carattere internazionale, promossa dalla Maratona d’Europa-Nuova Bavisela, nelle versioni Runner (10 km) e Family&Dog (3,3 km), con partenza e arrivo in piazza della Borsa, ha registrato oltre 500 partecipanti, 363 nella competitiva e 165 nella non competitiva, con 22 province rappresentate e 7 Paesi.
Gruppo più numeroso della serata Valdobbiane, premiati i vincitori delle singole categorie e consegnati riconoscimenti speciali.
Alla StraTrieste by Night tanti anche i cani, oltre una cinquantina, che hanno partecipato al tracciato Family&Dog: primo al traguardo Filippo, a guinzaglio del proprietario Auri Mason, secondo posto per Linda di Giorgio
Calcara, terza Laika di Carlo Giostra, tutti hanno ricevuto omaggi golosi offerti dal negozio di animali Arkadia2.
I runner hanno percorso tre volte il tracciato, ridisegnato in parte rispetto allo scorso anno, con l’aggiunta del passaggio suggestivo sul “ponte curto”, molto apprezzato dagli atleti. Per la Family un unico giro
di corsa o camminando, in un clima di sport e festa. Tante le persone che lungo tutto il percorso hanno applaudito e incitato i partecipanti.
La Nuova Bavisela ha applicato per la prima volta proprio alla StraTrieste by Night il Contratto Etico per top runner e master, una formula inedita in Europa per ribadire un messaggio chiaro: chi corre a Trieste lo fa in nome dello Sport Pulito. Messaggio speciale portato a Trieste anche dagli atleti di Run2gether (www.run2gether.com), un’associazione no profit registrata in Austria e Kenya che si propone il duplice scopo di valorizzare i giovani emergenti e di destinare parte dell’ingaggio alla costruzione di strutture per le popolazioni africane.
Anche alla StraTrieste è proseguita la campagna iniziata la scorsa primavera dalla Nuova Bavisela, dopo l’attentato alla Maratona di Boston, per manifestare con autorevolezza la contrarietà ad ogni forma di violenza. Sulle magliette è stato stampato lo slogan “Never give in to violence”.
Da quest’anno la StraTrieste by Night fa parte del circuito Grand Prix Strade d’Italia, una serie di corse su distanze variabili tra i 7 e i 10 km che coinvolgono, oltre al capoluogo giuliano, Mestre, Oderzo, Asiago, Tonadico, Treviso, Agordo, Feltre e Pordenone. Alla fine delle gare a settembre verrà stilata una classifica complessiva, per chi ha affrontato tutte le prove in calendario e la prova triestina sarà valida anche per la più ristretta graduatoria riservata alle 10 km cittadine.
La StraTrieste by Night è realizzata grazie alla Regione Fvg, al Comune di Trieste, Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Coop Cooperative Operaie, Savoia Excelsior Palace, Acegas-Aps, Union, Radenska, zerorh+, Ottica Inn. Media partner Radio Punto Zero.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!