
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Avvio con i fuochi d’artificio per la stagione italiana della ultra. Sulle rive del Lago Trasimeno si sono infatti dati appuntamento tutti i migliori specialisti nazionali, con rare eccezioni quali Mario Fattore e Lorena Di Vito, per confrontarsi anche con alcuni nomi nuovi, già emersi sul finire dell’anno scorso, ed alcuni maratoneti che con sempre maggiore successo si affacciano a queste prove per loro inconsuete.
Ebbene, la vittoria finale in entrambe le categorie è arrisa a quest’ultimo gruppo di atleti, nonostante la presenza degli ex-campioni del mondo dei 100km Mario Ardemagni e Monica Casiraghi.
Nella gara maschile ha prevalso il maratoneta romano Marco D’Innocenti, col record della corsa, davanti ad un Ardemagni che ha venduto cara la pelle ed a un altro emergente: il veneziano Marco Boffo, tesserato in Germania, che già lo scorso anno aveva fatto vedere buone cose sulle 6 ore.
A completare un ordine d’arrivo sontuoso troviamo gli esperti e gloriosi Lorenzo Trincheri e Stefano Sartori, felice anche per il successo della sua pupilla Monica Carlin.
Sarebbe davvero interessante vedere questi maratoneti che allungano cimentarsi con la 100km, distanza classica che potrebbe dare una svolta alla carriera.
Nella categoria femminile, lotta senza quartiere fra Carlin e Casiraghi, dove alla fine la spuntava la trentina, partita subito in testa, anche lei col record della corsa, mentre alle loro spalle più che dignitosa la prova di Paola Sanna, vincitrice lo scorso anno. E’ la prima volta che Monica Casiraghi viene preceduta in una ultra da una italiana. Queste tre atlete, insieme ad altre oggi assenti, potranno costituire il punto di forza di una nazionale già fantastica gli scorsi anni e adesso ancora più competitiva. Alle loro spalle bene ha fatto l’azzurra Paola Fuschini, che ha superato la titolata ucraina Ostrovkaya.
La distanza dei 60 chilometri non fa parte di quelle solitamente frequentate dagli ultramatoneti e pertanto non esistono record nazionali e liste mondiali. E’ possibile però fare un raffronto con le precedenti edizioni di questa stessa corsa ed anche registrare i tempi di passaggio di gare più lunghe. A tal fine pubblichiamo una tabella dei migliori tempi ottenuti alla Strasimeno in questa e nelle precedenti edizioni, da cui si ricava che la gara 2006 è stata la più veloce di sempre. Ricordiamo inoltre che, a titolo di documentazione, durante i campionati europei su strada svoltesi lo scorso anno a Winschoten in Olanda su di un circuito di 10km che rendeva possibile il rilevamento di passaggi credibili, Mario Ardemagni transitò ai 60km in 3:50.43 e Monica Casiraghi in 4:32.52, ma in quel caso il circuito era interamente piatto.
3:48.37 | Marco D’Innocenti | ITA | 1 | 2006 |
3:50.53 | Stefano Sartori | ITA | 1 | 2002 |
3:51.31 | Mario Ardemagni | ITA | 1 | 2005 |
3:54.01 | Mario Fattore | ITA | 1 | 2004 |
3:54.10 | Mario Ardemagni | ITA | 2 | 2006 |
3:58.27 | Marco Boffo | ITA | 3 | 2006 |
3:59.07 | Lorenzo Trincheri | ITA | 2 | 2004 |
4:01.33 | Stefano Sartori | ITA | 2 | 2005 |
4:01.35 | Mohamed Abdounj | MAR | 1 | 2003 |
4:01.56 | Mario Ardemagni | ITA | 2 | 2003 |
4:02.45 | Lorenzo Trincheri | ITA | 4 | 2006 |
4:03.21 | Stefano Sartori | ITA | 5 | 2006 |
4:03.54 | Pio Malfatti | ITA | 3 | 2004 |
4:03.58 | Claudio Leoncini | ITA | 4 | 2004 |
4:10.04 | Lorenzo Trincheri | ITA | 2 | 2002 |
4:10.15 | Andrea Bernabei | ITA | 5 | 2004 |
4:11.01 | Walter Bandini | ITA | 6 | 2006 |
4:11.23 | Andrea Accorsi | ITA | 7 | 2006 |
4:11.28 | Alessandro Crivelli | ITA | 3 | 2002 |
4:11.39 | Massimo Cugnasco | ITA | 3 | 2003 |
4:12.00 | Damiano Cortinovis | ITA | 8 | 2006 |
4:13.06 | Pio Malfatti | ITA | 4 | 2003 |
4:13.08 | Pier Giuseppe Bertola | ITA | 9 | 2006 |
4:13.48 | Secondo Giglietti | ITA | 5 | 2003 |
4:14.36 | Valentino Caravaggio | ITA | 6 | 2003 |
4:31.19 | Monica Carlin | ITA | 1 | 2006 |
4:33.17 | Monica Casiraghi | ITA | 2 | 2006 |
4:34.14 | Paola Sanna | ITA | 1 | 2005 |
4:42.11 | Paola Sanna | ITA | 3 | 2006 |
4:43.24 | Paola Sanna | ITA | 1 | 2004 |
4:43.32 | Deborah Bruni | ITA | 1 | 2003 |
4:43.51 | Giovanna Cavalli | ITA | 2 | 2005 |
4:49.16 | Irene Senfter | ITA | 1 | 2002 |
4:49.54 | Laura Durpetti | ITA | 3 | 2005 |
4:50.40 | Natalia Bruniko | ITA | 4 | 2005 |
4:56.46 | Ewa Kepa | POL | 2 | 2002 |
4:59.45 | Irene Senfter | ITA | 2 | 2003 |
5:00.42 | Giuseppina Fadigati | ITA | 2 | 2004 |
5:02.44 | Tiziana Nesta | ITA | 5 | 2005 |
5:06.20 | Lorena Di Vito | ITA | 3 | 2003 |
5:08.27 | Lorena Di Vito | ITA | 3 | 2002 |
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!