
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una serata deliziosa vissuta a Riardo. Piacevolissima per il clima (condizioni atmosferiche più che buone per correre), per la simpatica accoglienza, per l’ottima organizzazione gara (come sempre…), per il coinvolgimento anche dei ragazzi, per l’insieme che rende la gara di Riardo, la StraRiardo, una gara da prevedere nel novero delle gare da fare nel corso di ogni estate: lo merita, e lo ha confermato di meritare con la settima edizione della 10 km in ricordo di Giuseppe Abbatiello.
Gara
Percorso con lievi ondulazioni, ma nel suo insieme veloce e ben distribuito, su due giri per un totale di 10.100 metri (precisissimi). Circa 200 gli atleti in gara, con ottimo livello dei partenti.
In campo maschile c’è stato il tentativo di record da parte di Youness Zitouni (Il Laghetto). Ho scritto di tentativo, proprio perché alla fine Youness, dopo un passaggio che dava una proiezione di 30’35” finale (ricordo che il record da battere era ed è 31’03” di Samir Jouaher) ha dovuto rallentare moltissimo, per comunque vincere ma con un finale crono di 31’37”. Migliore, decisamente migliore la gestione gara di Giuseppe Soprano (Mov. Sportivo Bartolo Longo). Giuseppe ha saputo aspettare, lasciare andare il duo Zitouni/Roqti, per poi riuscire a passare Roqti quando lo stesso è entrato in crisi, portando a casa così un ottimo secondo posto, con un non male 32’11” finale. Dicevo di Roqti…il quale si è dovuto guadare le spalle dal rientro nel finale di Marek Hadam, capace sempre di gestire al meglio ogni tipo di gara e di arrivare a soli 9” dal podio. Ottimo quinto, dopo un periodo di stop dovuto al ramadan, è arrivato Rachid Talib. Sesta posizione, nonostante due “stop and go” per Marco Piccolo (International Security service). A seguire: Enrico Signorelli, Antonio Farina, Angelo Garofalo e Marciano Pilla.
Gara femminile senza storie per la vittoria. La Laaraichi (Siham) con un passaggio sui 3’40” a metà gara ha da subito messo da parte qualsiasi dubbio agli spettatori, per poi confermarsi nella seconda parte del tracciato, con un 37’30” di chiusura, media 3’42”. Brava, come sempre, Francesca Palomba. Tranquilla seconda al passaggio di metà gara, tranquilla seconda alla fine. Per la portacolori del Centro Ester un buon 3’56” di media finale. Alla sorella di Francesca, Filomena, il terzo gradino del podio: 41’51” per lei. Grande lotta per le posizione subito ai piedi del podio. Confronto serrato sin dalla partenza tra la veterana Anna Bornaschella (Atl. Venafro) e le giovanissime Martina Amodio (Stufe di Nerone) e Grazia Razzano (Aeneas Run). Nella seconda parte del tracciato Grazia Razzano ha dovuto lasciare andare le avversarie, che poi sono giunte spalla a spalla proprio sulla linea del finish. Per la quarta posizione, e per soli 30 centesimi di secondo, l’ha spuntata l’esperienza di Anna Bornaschella, ma grandissima prova per Martina Amodio: straccia il suo precedente personale, abbattendolo di oltre 1’, con una condotta di gara eccellente, in tutte le sue fasi. Settima al traguardo Maria Vlad, per lei 4’26” di media. A seguire: Teresa Galano, Maria la Villa e Enza Colantoni.
Classifica a squadra andata nettamente al team Tifata Runners Caserta.
Ci sono gare e gare estive. Ecco…tra le migliori, tra quelle che sanno fare la differenza, che esaltano il momento agonistico e quello dell’accoglienza, è proprio la gara di Riardo. Le ragazze e i ragazzi dello staff della StraRiardo hanno saputo ricordare al meglio Giuseppe Abbatiello, e lo hanno fatto nella bella semplicità, che è poi quello che sempre sa fare la differenza vera nelle cose, e nelle organizzazioni.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!