
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 21 marzo 2010 – La pioggia di questo primo giorno di primavera non ha fermato gli oltre 50.000 atleti, appassionati e semplici amanti della corsa, di ogni età e nazionalità , che hanno partecipato alla Stramilano, la manifestazione podistica stracittadina più famosa d’Italia, alla sua 39ma edizione.
Da Piazza del Duomo, alle ore 9.00, il Ministro Ignazio La Russa in persona, indossando lo storico kepì del reggimento artiglieria a cavallo, ha sparato il tradizionale colpo di cannone che ha dato il via alla Stramilano dei 50.000, che ha visto lungo il suo percorso di 10 km runners dilettanti e non.
Alla partenza anche la madrina Fiammetta Cicogna, giovane volto della tv, che ha incitato i partecipanti tra il volo di migliaia di palloncini rossi di Radio 101, radio ufficiale per il quinto anno consecutivo della Stramilano.
Con grande spirito sportivo, erano presenti i candidati alla Presidenza della Regione Lombardia: il Presidente in carica Roberto Formigoni, Filippo Penati candidato del Pd, Vito Crimi del Movimento Cinquestelle, e Vittorio Agnoletto della Federazione della Sinistra.
Accanto a loro l’Assessore allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano Alan Rizzi, il Presidente del consiglio comunale Manfredi Palmieri, l’On. Maurizio Lupi.
Il Presidente Roberto Formigoni, Vittorio Agnoletto e Vito Crimi si sono sfidati nella corsa, mentre Filippo Penati, che l’anno scorso l’aveva fatta tutta, ha fatto soltanto un pezzo del percorso per precedenti impegni. Formigoni ha realizzato il tempo record di 55′ 45”, Agnoletto ha fatto registrare 59’35’, mentre Crimi ha preferito passeggiare in 1h55′. I rappresentanti di Comune, Regione, Provincia hanno onorato la sfida con ottimi tempi, da segnalare Rizzi che è arrivato in soli 59′.
Alle 9,45 da Piazza Duomo, è partita la Stramilanina, la corsa dei ‘mini runners’ e dei loro accompagnatori, su un percorso di 5 Km, nel centro della città . Tra i 6.000 partecipanti, nello spirito di solidarietà della gara, i ragazzi disabili del Centro Benedetta d’Intino e i rappresentanti dell’Associazione Amici di Samuel che hanno fatto volare in cielo con 300 palloncini un grande striscione a sostegno e testimonianza di tutti i partecipanti disabili.
Grandissimo interesse ha suscitato la partenza da Piazza Castello alle 10,45, della Stramilano Agonistica Internazionale, la mezza maratona classica dedicata ai migliori fondisti del mondo e agli agonisti della categoria Senior, Amatori, e Master, sia maschile che femminile, che quest’anno ha raggiunto 4.500 partecipanti per un totale di 40 nazioni rappresentate.
La vittoria è andata all’atleta keniota Moses Cheruiyot con un tempo di 59’20” il miglior tempo realizzato a Milano dopo il record mondiale di Paul Tergat del 1998. (59’17”). Sul podio con lui, altri due kenioti Silas Kipruto con un tempo di 59’39” e Limo Philemon Kimely con un tempo di 1h01’34”.
Primo tra gli italiani Giovanni Gualdi, classificato al sesto posto, con un tempo di 1h03’57’‘.
Tra le donne prima a tagliare il traguardo in gara è stata la keniota Jane Jepkosgei Kiptoo con un tempo di 1h09’52”. Al secondo posto la cinese Zhu Xiaolin con un tempo di 1h10’08”. La keniota Helena Loshanyang Kirop si è classificata terza con un tempo di 1h10’12”. Quinta classificata l’italiana Anna Incerti, al suo esordio in gara dopo l’ultimo infortunio, con un tempo di 1h10’59”.
I partecipanti dei tre diversi percorsi della Stramilano hanno festeggiato al loro arrivo all’Arena Civica con il pubblico presente, i vincitori delle varie categorie, premiati con coppe e medaglie. Festa, giochi, animazioni, sorprese alla presenza di autorità cittadine e con personaggi dello sport e delle spettacolo hanno concluso la manifestazione.
Le coppe speciali alla memoria di ‘Luigi Mauri’ e ‘Francesco Alzati’, figure storiche della Stramilano, sono state assegnate alle scuole più numerose. Un premio speciale in memoria di Michela Rossi, scomparsa nel terremoto d’Abruzzo al rientro dalla Stramilano dello scorso anno, è stato assegnato al prima classificata della categoria MF 35.
Tra le curiosità il partecipante più giovane della Stramilano 2010 è stato un bimbo di 8 mesi, il più vecchio il trombettiere di 91 anni, compiuti oggi, che ha intonato ‘O mia bela Madunina’ alla partenza delle gare.
Per il 39esimo anno consecutivo Milano ha vissuto con grande emozione una giornata memorabile, durante la quale migliaia di persone si sono riunite in nome dello sport, del divertimento e dell’amore per la propria città . Un grazie in particolare a tutta la cittadinanza che ha accolto, come sempre, in maniera esemplare la manifestazione e ha sopportato con pazienza i disagi.
Che dire ancora? Appuntamento a tutti alla prossima primavera con la Stramilano 2011 che festeggerà il quarantesimo anniversario!
I numeri dell’edizione 2010
3
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!