
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ampiamente confermate le aspettative che accompagnavano quest’evento, oserei dire addirittura superate.
Si parlava di “Stranormanna” dei record e “Stranormanna” dei record è stata! Record di iscritti, record di partecipanti, di cittadini e bambini, record di amicizia e di festa!
Numeri incredibili se si pensa che, solo gli iscritti alla competitiva, superavano le 1700 unità. A questi si sono aggiunti gli oltre 500 della stracittadina (2 km e 500 metrinon competitiva) e i tantissimi bambini della “Mini SpartanRace”: una divertentissima e tostissima gara, un percorso ad ostacoli molto simile ad un percorso di addestramento militare.
Un tracciato studiato ad arte per i bambini ai quali però non ha risparmiato proprio niente, dall’attraversamento del filo sotto cui strisciare, alle balle di fieno da saltare, dalla trave di equilibrio da attraversare alla corsa con copertone in spalla da trasportare fino al successivo ostacolo; pneumatici vuoti di auto da saltare a piedi alterni. Poi di nuovo trave, corda e balle di fieno finale per proclamare il vincitore e medagliare tutti questi piccoli coraggiosissimi eroi.
Stranormanna: una grande festa aperta a tutti.
Ma andiamo con ordine: alle 7.00 del mattino, Peppe Andreozzi con tutti i suoi collaboratori, hanno aperto le porte di Aversa per accogliere centinaia di atleti, amici e accompagnatori.
Zona partenza transennata e messa in sicurezza, percorso chiuso al traffico e monitorato in ogni sua parte, punti ristoro lungo il tracciato, quest’anno in unica soluzione di 10 km, e Parco Pozzi allestito con stand di ogni tipo. Tutto pronto quindi per dare vita allo spettacolo.
Sono appena le 8.00 del mattino che la squillante voce di Gennaro Varrella, oggi speaker per l’occasione, ci dà il benvenuto.
Tantissime le società presenti, tantissimi gli atleti di valore sia in campo maschile che in campo femminile per dar vita ad un evento spettacolare.
Questo già lascia presagire scontri entusiasmanti e duelli fino all’ultimo metro per la gioia di cittadini, organizzatori e di tutta l’amministrazione comunale, primo cittadino in testa, sempre presente e vicino agli eventi sportivi della sua città.
E’ un piacere veder sfilare le tantissime casacche variopinte durante le fasi di riscaldamento che, con la loro allegria regalano sorrisi e buonumore ai presenti.
Nobile iniziativa è stata far partecipare, con carrozzine speciali, ben tre ragazzini meno fortunati, dandogli così la possibilità di vivere l’evento da protagonisti.
Sono appena passate le 8.30 del mattino e, dopo la splendida esibizione della Fanfara dei Bersaglieri e la benedizione del Vescovo di Aversa, alla presenza del Sindaco e di RaphaelaBoahengLukudo (primatista nazionale della 4×400) madrina dell’evento, si aprono le danze.
Il nuovo tracciato, disegnato su giro unico di 10 km, accompagna gli atleti alla scoperta di Aversa e delle sue 100 chiese, passando nella parte antica tra storia arte e cultura.
Dario Santoro, atleta della Caivano Runners, mette il sigillo e si proclama meritatamente vincitore di questa 5° Stranormanna. Alle sue spalle Aich Youssef e Adim Ismail a completare il podio. Quarto posto di assoluto valore per il sempreverde AbdelkebirLamachi e quinto posto per Giuseppe Soprano.
Prima delle donne JanatHananedella Podistica Il Laghetto, seguita da Palomba Filomena e Palomba Francesca a completare il podio. A pochi secondi Grazia Razzano, quinta Picardi Patrizia.
Nel mentre si orchestravano le danze e gli atleti macinavano km, ferveva la festa all’interno del Parco a suon di musica, balli e Fanfara dei Bersaglieri.
Un pubblico scatenato applaude ed incita gli atleti fino all’ultimo metro.
Nel frattempo si prepara la partenza della non competitiva, si svolgono le premiazioni della 10 km ed infine, dopo tre false partenze, scaturite dall’incontenibile irruenza dei giovani atleti, ci si scatena con la Mini SpartanRace!
Dopo un ottimo ristoro, ricche premiazioni e tanto divertimento è ora di rientrare.
Si spengono i riflettori su questa splendida giornata ed io non posso che ringraziare coloro che hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento.
Grazie Stranormanna!
Grazie a Peppe Andreozzi che, con tutti i suoi collaboratori ci ha regalato una manifestazione semplicemente perfetta capace di accontentare praticamente tutti!
Allora appuntamento alla Stanormanna edizione 2019!
Marilisa Carrano per Podistidoc.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!