
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Se un giorno ti raccontassi che oltre 200 bambini, si sono riuniti per divertirsi al Parco, a te, cosa verrebbe in mente? E se ti dicessi che i bimbi hanno ascoltato l’inno di Mameli suonato dai bersaglieri? E se poi a questo si sono seguiti balli di Street dance ( quelli Hip hop, tanto di moda per intenderci), e culminando in 5 gare per età di corsa…con ristoro finale, ti suonerebbe tutto la versione bimbi della Stranormanna? Ebbene sì! Domenica 15 Aprile si sono festeggiati i bambini, tutti , con tutte le abilità, bambini speciali che hanno goduto di un Parco a loro dedicato con tante meravigliose sorprese, Domenica c’è stato l’evento Stranormannina per i bimbi di tutte le età . Peppe Andreozzi, patron della Stranormanna a settembre aveva dato una finalità importante ai fondi raccolti della gara di 10 km, gara che quest’anno si terrà il 23 settembre, quello di regalare un’altalena speciale, per bambini speciali e a questa si è aggiunta la giostra che consente loro il girotondo. Domenica, Peppe e il suo staff non si sono limitati a presentare il posizionamento dell’altalena, ma unitamente allo staff Stranormanna e al team di Lorenzo, hanno dato vita ad una giornata gioiosa e ricca di sorprese, per consentire a tutti i bambini e ai genitori dei bambini di divertirsi tra balli e bersaglieri. La presentazione della Stranormannina ha avuto Capri Event a testimoniare televisamente e intervistare, Erennio de Vita ( presentatore ) unitamente al sindaco di Aversa, Enrico de Cristofaro e a Peppe Andreozzi a dare la testimonianza di tutto quello che è lo “Stranormanna pensiero”: il team Lorenzo, fondato proprio per sostenere Lorenzo che con la sua sedia speciale ha percorso i suoi primi 10 km ad Aversa e quest’anno ha arricchito la sua esperienza con la mezza maratona di Napoli e altre gare, conquistando altri percorsi. Il vincitore olimpionico Vincenzo Boni, aversano di adozione è stato la testimonial d’eccellenza. Testimone olimpico di, quanto oltre ogni difficoltà, la determinazione e la passione pissano portare a fare eccellere e diventare campioni. Al via 5 gare dei bambini suddivisi per età, alla fine del percorso medagliati e rifocillati con un ristoro fatto di latte, merende, Cioccolato artigianale,( perfino per i bambini celiaci), e fragole di produzione biologica . Il tutto è stata gestito in modo autonomo, la gara è stata gratuita e con l’appoggio degli sponsor fedeli alla filosofia solidale dell’organizzazione di Peppe A ndreozzi con la Stranormanna. Stranormannina, è stata arricchita, della presenza di bambini speciali, che hanno partecipato alla gara grazie al sostegno delle associazioni e famiglie per completare il rettilineo nel Parco e aggiudicarsi medaglia è ristoro come tutti….e nessuno ha notato le diversità, ed era proprio questo il desiderio di una manifestazione come questa. Un assegno del valore di 750 euro devoluto all’ AIL ha concluso la giornata . Lavorare per pensare a come creare un legame tra sport tradizione e cultura aperto a tutti anche al patrimonio più grande che abbiamo come il sorriso di un bambino, è un obiettivo raggiungibile se, anteponiamo il cuore alle nostre esigenze, domenica siamo tutti rientrati a casa con il cuore felice, e i bimbi orgogliosi del loro obiettivo raggiunto. Ci vediamo presto, il 23 settembre ore 8.30 appuntamento ad Aversa tra cultura e bontà nel percorso millenario della bellissima Aversa normanna, avremo le stesse finalità, vicino ai speciali di cuore e chi vuole avvicinarsi allo sport, a chi vuole trascorrere una giornata gioiosa e ricca di sorprese, e soprattutto spensierata. Lo staff Stranormanna & Stranormannina
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!