
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
21 chilometri e 97 metri per Valeria Straneo oggi a Novi Ligure (AL). La vicecampionessa del mondo e d’Europa stamattina si è aggiudicata facilmente la 31esima Mezza Maratona d’Autunno in 1h14:51, primato femminile della corsa. Una presenza d’eccezione quella dell’azzurra del Runner Team 99, tredicesima alle Olimpiadi di Rio e che qui ha svolto un test nell’ottica di un percorso di allenamento che dovrebbe portarla di nuovo sulla maratona in primavera. Per la cronaca, l’alessandrina oggi è stata la terza atleta (uomini compresi) al traguardo della gara vinta da Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) in 1h08:33.
ROMAGNOLO, RIENTRO VINCENTE SUI 10KM – A metà febbraio è diventata mamma della piccola Carlotta, oggi Elena Romagnolo è tornata alle competizioni conquistando La 10 di Bardolino (VR), sul lago di Garda. L’azzurra ha portato a termine in 35:21 i 10km snodati tra le vie del centro storico, il lungolago e le colline della località veneta. 34 anni appena compiuti, la piemontese dell’Esercito è la primatista nazionale assoluta dei 3000 siepi e in carriera ha al suo attivo due finali olimpiche a Pechino 2008 e Londra 2012 (nei 5000 metri). Nella prova maschile, netta affermazione di Marco Salami (Esercito) davanti a tutti in 31:17.
GIRO DI ROVERETO, SORPRESA KALALE – Tempo di sorprese per la corsa su strada trentina: dopo il successo impronosticabile dell’ugandese Mande al Giro al Sas, sabato 8 ottobre è toccato al keniano Ishmael Kalale sfidare ogni previsione e trionfare nella 69esima edizione del Giro di Rovereto. Come previsto è stato dominio keniano, con sei gazzelle delle africane a prendersi la scena senza alcuna possibilità di replica per tutti gli altri.
L’azzurro Yassine Rachik (Cento Torri Pavia) – fresco di PB in 1h02:57 alla mezza maratona olandese di Breda – si è piazzato settimo e primo dei non-keniani al traguardo. Alle spalle di Kalale (26:40 il suo tempo finale al termine dei 9 giri da 1100 metri del circuito cittadino) è stata quindi la volta di Kaptingei, Chumo (vincitore nella Trento Half Marathon di domenica), Nijru, Soi (cinque volte vincitore del Giro al Sas) e Koech mantenendo viva una tradizione felice per gli atleti africani, imperatori di Rovereto da un ventennio con l’unica intrusione di Matvichiuk nello scorso decennio.
TELESE, DOPPIETTA AFRICANA – A Telese Terme (BN) la seconda edizione della Telesia Half Marathon con ben 1900 atleti classificati, supera il record di iscritti e arrivati del 2015. Sotto l’aspetto agonistico doppio successo africano. Tra gli uomini si impone nettamente il keniano Hosea Kimeli Kisorio che corre gli ultimi 8 km da solo dopo aver avuto per i primi 13 al suo fianco il connazionale Paul Tiongik, secondo staccato di oltre un minuto (1h04:21). Per Kisorio un crono finale di 1h03:12 a soli 19 secondi dal record di Andrea Lalli della passata stagione. Gara femminile dominata dalla ruandese Claudette Mukasakindi che si lascia agevolmente alle spalle il resto della concorrenza in 1h19:33.
PISA – 1081 gli atleti giunti al traguardo della Pisa Half Marathon – Celadrin Run. La decima edizione della mezza maratona si è svolta su un nuovo percorso sviluppato nel centro storico con un suggestivo passaggio intorno alla Torra Pendente. In chiave agonistica è il Kenya a trionfare sia al maschile con Julius Kipngetich Rono (Atl. Recanati) in 1h08:00 che al femminile grazie a Ruth Chebitok (Athletic Terni) in 1h16:09.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Roma, RM, Italia
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!