
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 21 marzo 2010 – Con un podio tutto keniota la Stramilano Agonistica Internazionale 2010 ha registrato quest’anno eccellenti prestazioni: gli oltre 4.500 atleti iscritti non si sono fatti scoraggiare dal tempo incerto, che offriva anzi le condizioni favorevoli per una gara di gran fondo: temperatura attorno ai 12 gradi e alto tasso di umidità .
Per soli tre secondi, infatti, il giovane kenyota Moses Mosop Cheruyot non è riuscito a battere l’ormai storico record del grande Paul Tergat, stabilito nell’edizione 1998. Con un tempo di 59’20” Mosop ha registrato la seconda prestazione di tutti i tempi nella gara milanese sulla distanza di 21.097 chilometri.
Alle sue spalle altri due atleti degli altopiani, Silas Kipruto (eccellente anche il suo 59’40”) e Limo Philemon Kimeli (1.00’34”). Quarto l’etiope Abele Chane e quinto un altro keniano, Stephen Arita Omiso. Al sesto posto il primo degli italiani, il trentenne bergamasco Giovanni Gualdi, che con 1.03’57” ha stabilito il suo primato personale sulla distanza. Nei primi dieci è finito anche un altro azzurro, il 34enne ascolano Denis Curzi.
La prova femminile ha visto il successo della kenyota Jane Kiptoo Jepkosgei, che si è imposta con il buon tempo di 1.09’52”, lontano però dall’1.08’43” dello scorso anno, record assoluto femminile per la Stramilano Agonistica Internazionale, stabilito dalla etiope Shewaye.
Al secondo posto la cinese Zhu Xiaolin (1.10’08”), seguita dall’altra keniana Helena Kiroop Loshanyang (1.10’12”) e dalla tre volte vincitrice Aniko Kalovics, ungherese. Quinta la migliore delle italiane, Anna Incerti. La trentenne palermitana ha fatto segnare il tempo di 1.11’00”.
Autore: cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!