
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 20 marzo 2016 – Numeri da record per Stramilano 2016, giunta alla 45°edizione: la corsa non competitiva più famosa d’Italia ha riunito quest’anno 63.000 appassionati fra uomini, donne, bambini, scolaresche, gruppi e atleti di ogni età e nazionalità che, con le loro t-shirt, hanno colorato di rosso le vie della città, celebrando sotto il sole l’arrivo imminente della primavera in una grande manifestazione all’insegna dello sport e della condivisione. Fra loro, anche più di 1.000 atleti militari.
Fra le personalità e le autorità presenti, Antonio Rossi, Assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia, Oreste Perri, Presidente del Coni Lombardia e un gruppo di parlamentari arrivati da Roma. Ai nastri di partenza anche i candidati sindaco Nicolò Mardegan, Stefano Parisi e Corrado Passera, che si sono uniti ai runner.
I primi a partire, da piazza Duomo alle 9.00, sono stati i partecipanti della Stramilano classica, la più partecipata delle tre gare: runner di ogni età e grado di allenamento, hanno corso o camminato lungo il percorso lineare di 10 km.
Alle 9.30 sono scattati i mini atleti che, con i loro accompagnatori, hanno attraversato il centro storico di Milano per 5 km, sostenuti dal tifo e dall’incoraggiamento dei moltissimi spettatori presenti lungo il percorso. Nel gruppo dei mini runner, riconoscibili grazie ai loro superocchiali bianchi, anche gli oltre 500 bambini che hanno aderito a “Nati per camminare”, l’iniziativa sul tema della mobilità sostenibile ideata da Genitori Antismog.
Stefania Cattaneo, di 3B Meteo e madrina della manifestazione, ha dato il via a tutti i partecipanti e li ha aspettati all’Arena per le premiazioni.
Anche quest’anno, Stramilano ha rivolto l’attenzione verso i più deboli, attraverso la presenza fra i partecipanti di associazioni quali Abio, attiva nell’assistenza ai bambini ospedalizzati; Associazione Aiuto ai Giovani Diabetici, nata per affiancare ed aiutare i genitori di figli con diabete; il Centro Benedetta D’Intino, che si prende cura di bambini con disturbi psichici; Fabula, che assiste amorevolmente bambini autistici; Le Gocce, gruppo di volontari che si occupa di bambini diversamente abili; Faraja House, che opera con i ragazzi di strada in Tanzania; Oxfam, che si prodiga per sostenere le popolazioni vittime di conflitti o disastri naturali.
Alle 11.00, applausi scroscianti e adrenalina alle stelle per la partenza da piazza Castello della 41° edizione della prestigiosa Stramilano Half Marathon, la mezza maratona cittadina fra le più veloci al mondo che quest’anno ha segnato il numero record di 6.800 partecipanti e ha visto cadere il record della manifestazione, lo storico 59’17” ottenuto nel 1998 dall’atleta keniota Paul Targat.
Con il tempo record di 59’12”, si è imposto su tutti il 21enne James Wangari, seguito dai connazionali Paul Mwangi, medaglia d’argento con 1h01’31” e Amos Kurgat, giunto terzo al traguardo con un tempo di 1h01’56”.
Buona la prova degli italiani, che piazzano quattro atleti nei primi dieci: Yassine Rachik, che lo scorso anno aveva ottenuto la medaglia di bronzo, quest’anno si è classificato al sesto posto con un tempo di 1h03’56”, seguito da Ahmed El Mazoury (1h04’46”), Najibe Marco Salami (1h05’13”) e Daniele D’Onofrio (1h05’26).
Podio tutto keniota anche in campo femminile: sul gradino più alto sale Rael Kiyara, giunta al traguardo dopo 1h10’19”, mentre il secondo e il terzo posto sono andati, rispettivamente, a Viola Jelegat (1h11’03”) e Hellen Jepgurkat (1h11’34”). Ottimo quinto posto per l’azzurra Catherine Bertone (1h14’18”), mentre Giovanna Epis, con 1h14’52” e Eleonora Bazzoni (1h19’15”) si aggiudicano l’ottava e la decima posizione.
Fra i riconoscimenti più significativi, il trofeo dedicato al capitano Massimo Ficuciello, caduto in Iraq nell’attentato di Nassiriya, e il trofeo alla memoria del capitano Roberto Bucci, vittima di un incidente durante la missione in Afghanistan.
Tante le curiosità che hanno caratterizzato il 45mo compleanno di Stramilano: fra queste, la presenza di 600 alunni dell’Istituto comprensivo Alessandro Manzoni di Pozzuolo Martesana, che si sono aggiudicati la coppa per il gruppo più numeroso. La partecipante più giovane è stata Chiara, di 2 mesi, che ha corso nella carrozzina spinta da mamma Caterina, mentre il più anziano è stato il signor Alberto, di 91 anni.
L’appuntamento per tutti è al 19 marso 2017 per l’edizione n° 46 della Stramilano
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!