
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Torna la Stramilano Half Marathon, con migliaia di runners pronti a correre sulle strade del capoluogo lombardo. L’edizione numero 43 della gara sui 21,097 chilometri, domenica 25 marzo a Milano, annuncia 7000 partecipanti e scatterà alle ore 10.30 da piazza Castello che quest’anno per la prima volta sarà anche la sede dell’arrivo, dopo aver percorso i viali della circonvallazione. A dominare la scena è attesa come da tradizione l’Africa. Con il pettorale F1 scatterà la campionessa del mondo di corsa in montagna a Premana 2017, la keniana Lucy Wambui Murigi. Tra le avversarie con cui si dovrà confrontare ci sono Wude Ayalew, etiope di bronzo sui 10.000 metri ai Mondiali di Berlino 2009 e sorella maggiore della siepista Hiwot, ma anche la terza classificata della scorsa edizione Pauline Naragoi Esikon (Kenya), la vicecampionessa mondiale 2009 di mezza maratona Philes Ongori (Kenya) e Sutume Asefa Kebede, etiope tra le favorite alla luce di un PB da 1h08:40 ottenuto nel 2017.
In campo maschile i primi tre pettorali sono assegnati ad altrettanti keniani: Simon Kiruthi Muthoni (atleta degli altipiani forte anche nella corsa in montagna con un personale di 1h03:01), Paul Kariuki Mwangi (secondo alla Stramilano 2016 con un PB di 1h01:25) e Simon Cheprot (il detentore del miglior tempo tra i partenti con il 59:20 realizzato alla RomaOstia nel 2013). Contro il Kenya ci sarà comunque l’Etiopia, rappresentata da Tesfaye Lencho Anbesa (PB 1h01:09), il Ruanda con Felicien Muhitira (1h01:56) e l’Eritrea con il fondista classe 1997 Mogos Shumay (anch’egli accreditato con 1h01:09). Anche quest’anno l’obiettivo è di battere il record della manifestazione, 59:12 fatto segnare nel 2016 dal keniano James Wangari.
In chiave azzurra annunciato al maschile l’ex tricolore assoluto di maratona Giovanni Gualdi (Corrintime), Paolo Zanatta (Atl. Casone Noceto) e altri due campioni del mondo della montagna: Alice Gaggi (La Recastello Radici Group), oro nelle distanze classiche nel 2013, e Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana), iridato in carica nelle lunghe distanze. A completare il cast femminile anche la vicecampionessa italiana assoluta in carica di mezza maratona, l’emergente Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo), le gemelle Barbara e Francesca Vassallo (Polisportiva Atl. Bagheria) e altre due specialiste della corsa in montagna come Gloria Giudici e Barbara Bani, entrambe portacolori Freezone, ma alla 21,097 km meneghina è iscritta pure la siepista Giulia Martinelli (Carabinieri).
I primi a partire alle ore 9.00 da piazza Duomo saranno i partecipanti della 47ª Stramilano, la corsa non competitiva dove sono attesi circa 50.000 corridori di ogni età e livello che percorreranno 10 km attraversando il cuore della città fino all’Arena Civica “Gianni Brera”. Alle 10.00, sempre da piazza Duomo, prenderà il via la Stramilanina, in cui i protagonisti saranno i più piccoli. I mini atleti e i loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 chilometri.
TV – Domenica 25 marzo sintesi su RaiSport dalle ore 17.00 alle 17.50.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!