
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Prima edizione della StraLiterno, la Liternum Domitia ci prova… Con meno di un anno di vita, la società guidata dal giovane presidente Carmine Ucciero si è cimentata con l’organizzazione di una gara, raccogliendo elogi, forse non sempre sinceri, e critiche, forse non sempre del tutto giustificate. Indubbiamente qualcosa è riuscito e qualcosa no. Sicuramente felice è stata la scelta del tracciato: si cercava di mettere su una gara veloce, con servizio di rilevazione tempi efficace e con una misurazione accurata che portasse ai 10 km esatti. I risultati cronometrici di assoluto rilievo hanno dato ragione in tal senso alla società organizzatrice. Si è scelta una gara serale in modo da coinvolgere maggiormente la popolazione convinti che una manifestazione del genere possa riuscire solo se un intero paese la sente come propria. Per avere riscontri a tale riguardo dovremo attendere la prossima edizione. Si è cercata efficienza e disponibilità nella gestione iscrizioni, su questo non ci pronunciamo ma ci si rimette al giudizio dei partecipanti. Si è cercato di premiare il maggior numero di persone possibile, senza creare gerarchie dal sesto in poi; questo non è stato gradito da molti atleti giunti a ridosso dei primi; tuttavia nessuno di noi è mai arrivato nei primi venti o trenta e credevamo che di solito ci si comportasse così; l’anno prossimo ci regoleremo diversamente. I nostri atleti non hanno gareggiato ma si sono svenati da un incrocio all’altro cercando di sopperire a negligenze di altri, pagati per garantire il controllo del traffico; a tal proposito non possiamo fare a meno di ringraziare e sottolineare l’assoluta disponibilità e collaborazione da parte del Comando dei Carabinieri di Villa Literno, che hanno svolto un compito che esula dal loro ruolo istituzionale. Ci scusiamo con i master che non hanno ricevuto il loro premio, che comunque era stato preparato, e li preghiamo di contattarci direttamente o tramite i presidenti di società per metterci in condizione di riparare ad eventuali dimenticanze od inefficienze. Detto questo ringraziamo i 500 partecipanti, che in un week end fitto di gare e con la presenza della finale di Champions, testimoniano che la Liternum Domita nei suoi 8 mesi di vita è riuscita ad intessere relazioni importanti. Per quanto riguarda l’aspetto agonistico, come anticipato, la gara è stata velocissima, con Abdelkebir Lamachi dell’Atletica Capua che ferma i cronometri a 29’27” sul piede dei 2’56” a km, precedendo di poco più un secondo Gianluca Ricci del Montemiletto Team Runners, che fa l’andatura per buona parte della gara ed alla fine forse non se la sente di tirare una volata che avrebbe reso ancora più entusiasmante il finale. Terzo e quarto gli atleti delle Fiamme Argento, El Mouadine ed Adim Ismail, rispettivamente con 32’07” e 32’15”, quinto in 32’37” Romualdo Barbato della Marathon Club Frattese. In campo femminile vince Meriyem Lamachi in 35’43” davanti alla compagna di squadra nel Montemiletto Team Runners Maria Pericotti, poi nell’ordine Carmela Febbraio del G.S. Stufe di Nerone, Filippa Oliva della Napoli Nord Marathon e Rossana Cardamone della Libertas Atletica Lamezia Terme.
Arrivederci al prossimo anno
Autore: Comitato Organizzatore Straliterno
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!