
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
15^ Stradugenta: motivi di viabilità hanno obbligato l’organizzazione a spostare il baricentro della gara, con dovuto cambiamento anche di parte del percorso. Ma, come a volte accade, in questo caso il temuto cambiamento, inizialmente avvertito come un limite, si è poi rivelato più che positivo. Certo, è mancata la piazza principale del paese, ma il tracciato è stato una vera rivelazione, con attraversamento del Cuore verde di Dugenta, cosa apprezzata da buona parte degli atleti in gara, primo tra tutti Ottavio Andriani.
Percorso che si è rivelato ancor più veloce di quello proposto negli scorsi anni, anche se poi si è comunque registrato il mancato record in campo maschile e in campo femminile, ma questo solo per una situazione contingente o diverso atteggiamento agonistico dei due vincitori. Bello il momento della premiazione, con tanti atleti in attesa: cosa rara nel dopo gara. Applicata anche, e per la prima volta, la classifica Cronocomparata: cosa che ha dato i suoi attesi frutti, soprattutto nella classifica femminile.
Tante novità quindi alla StraDugenta, con il Team dell’Atletica Dugenta a fare gli onori di casa e Armando d’Abbruzzo a coordinare il tutto e accertarsi che ogni ospite fosse trattato come tale.
La gara
Che Zaid Issam fosse in piena forma non era un segreto, ma veder l’atleta allenato da Mimmo Scognamiglio correre con tanta autorità e sicurezza, è stato davvero uno spettacolo. Passaggio ad 1/3 di gara (eravamo al giro di boa in zona avvio) e già Zaid dettava ritmo e la legge del più forte, tanto che gli avversari neanche hanno tentato di seguirlo, lasciandolo quindi andare e puntare, solitario, a tentare di migliorare il record della 10 km: 29’22’. Alla fine Issam non ci è riuscito, ma solo per 21′ (non tanti, considerando che ha dovuto fare tutto da solo).
Alle spalle di Zaid un altro Magrebino, Hakim Radouan. Hakim, atleta dell’Atl. Casone Noceto, ha chiuso in 30’29’, con alle spalle (e in gran ripresa nel finale) Giovanni Auciello (Stato Maggiore Esercito Dar). Giovanni Auciello (primo Italiano al traguardo) ha fermato il crono sui 30’34’, cosa che gli ha permesso di precedere atleti del calibro di Ottavio Andriani (in gara, con nel Cuore il ricordo del caro amico Cosimo Caliandro), Abderraffi Roqti (Il Laghetto), il keniano Edward Too, il Forestale Giovanni Ruggiero (per Giovanni 31’09’), Adim Ismail (Fiamme Argento), Francesco Minerva (Athletic Terni) e Hamed Kadiri.
Anche la gara femminile è vissuta su un monologo, al fine della vittoria. Hafida Izem si è dimostrata troppo forte per le avversarie di giornata, e questo lo si è capito da subito. Solo il record da battere (di Meriyem Lamachi) ha rappresentato un riferimento per lei, ma purtroppo la magrebine non è riuscita nel suo intento, fermando il crono della sua vittoria sui 34’14’, a 21′ dalla migliore prestazione della StraDugenta. Seconda al traguardo, per lei 36’15’, Kadija Laroussi (Arca Atl. Aversa). Con il terzo gradino del podio (e prima Italiana all’arrivo) per la giovanissima Giorgia Vasari (Esercito) 38’37’. A seguire, le belle prestazioni di Virginia Petrei, Bruna Santelia, Nadia Slimani, Oliva Filippa, Alba Vitale, Annamaria Damiano e Stefania Pepe.
La speciale classifica Cronocomparata, applicata per la prima volta in assoluto, ha visto la vittoria in Campo maschile di Giovanni Auciello, ma quanto di più speciale è stata, tra l’altro, la 5a e 6a posizione di due 50enni, Giovanni Visaggio (Napoli Nord Marathon) e Antonio Bianco (Amatori Podismo Benevento) e, ancor di più, la settima posizione nella classifica generale di un 55enne: Fabio Mascolo della Nikaios (tempo comparato per lui di 31’56’).
La comparazione nella classifica donne è stata ancor più coinvolgente e interessante. Alba Vitale (Montemiletto Team Runners), forte della sua prestazione crono di 41’23’ effettiva, si è vista applicare il bonus comparazione di categoria (over45), tanto da risultare poi la vincitrice assoluta della classifica donne comparata: 36’39’ per lei.
Mi piace sottolineare anche la 5° e 6° posizione delle over 50 Letizia Martignetti (Stufe di Nerone) e di Adele Novara (Marathon Club Stabia), con Maria Dani (Amatori Caserta) 10ima assoluta, con un tempo comparato di 43’35’.
La classifica classica di società è stata vinta dalla Road Runner Maddaloni, così come la classifica per società Cronocomparata (cosa che conferma che il Team Casertano ha tra le sue fila atleti di valore in tutte le categorie).
Nella foto, di Silvio Scotto Pagliara, il Podio Maschile
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!