
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
All’arrivo il commovente abbraccio della figlia: “Tra gli M60 mio padre è stato il più forteâ€
di Giovanni Mauriello
All’arrivo è stato salutato dalla figlia con un lungo e commovente abbraccio e poche parole: “Papà , sei il più forteâ€. Lei, atleta e podista, si è prodigata per stare accanto al padre, angelo custode in bicicletta, scommettendo fin dalla partenza sul risultato finale del genitore.
Ventuno chilometri vissuti l’uno accanto all’altro, con la stessa intensità d’affetto, pedalando lei e correndo lui. Dopo un’ora e vent’otto minuti, un finish emozionato quanto basta. Una prestazione ragguardevole per il ritorno nelle gare che contano, dopo il lungo silenzio sportivo, vissuto nell’oblìo delle miriadi di gare non competitive, domenica dopo domenica.
Un esilio, quello vissuto da Enzo De Feo ed una scelta sportiva. Ma che non hanno infranto la ferrea volontà di ritornare nelle gare agonistiche, per imporre la sua zampata. In questi ultimi mesi ha costruito il rientro vittorioso nella sua nuova categoria,la M60 e con una nuova canotta colorata di azzurro. La mezza maratona l’ha corsa con il team della società organizzatrice, divorando i metri ed i chilometri con un passo felpato e con lo stile di sempre. E’ stato sempre al comando in tutti gli intermedi di categoria, fino a piazza Plebiscito.
Riconosciuto da tutti ed abbracciato da tanti, Enzo ieri è ritornato a macinare i percorsi a lui cari con un pettorale ufficiale, quelle strade che hanno lambito il suo quartiere collinare napoletano.  E l’aria di casa gli ha dato presto ragione.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!