
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il “cinque” alle mani protese della gente, i larghi sorrisi, gli abbracci e i fiumi di parole davanti a microfoni e taccuini dei giornalisti.
Stefano La Rosa e Anna Incerti hanno festeggiato il loro successo a “Le Miglia di Agordo” con lo stesso entusiasmo, la stessa gioia che si riserva ad un successo… europeo. Per tutti e due, in marcia di avvicinamento ai Campionati Europei di Zurigo, ci voleva un test probante e una vittoria corroborante. E tutti è due hanno ottenuto quanto cercato.
Stefano La Rosa ha vinto una delle più belle sfide della storia de “Le Miglia di Agordo. Ha vinto con le gambe, con la testa e, nel finale, con il cuore. Si è tenuto nella pancia del gruppo dei migliori nei primi 3 giri del nuovo percorso da 1400 metri, lasciando all’esperto Stefano Scaini e ai giovani Manuel Cominotto e Neka Crippa il compito di dettare l’andatura. Poi, nel momento in cui il gruppo ha cominciato ad assottigliarsi, è risalito in prima fila, ha aumentato il giro di gambe e ha portato via il compagno d’ “azzurro” Yuri Floriani e i keniani Paul Sugut e Josaphat Koech. Al quinto giro non ha risposto alla sparata del primo dei due keniani (11” in meno rispetto la tornata precedente) e si è tenuto a vista fino ai 2000 metri dalla fine. E a questo punto ci ha messo il cuore: ha lasciato Yuri Floriani e Josaphat Koech ed è andato a prendere Paul Sugut e, ai 500, lo ha attaccato prendendo quel minimo vantaggio che ha mantenuto, in un furioso sprint, fin sotto l’arco d’arrivo.
Primo Stefano La Rosa (che ha ringraziato il folto pubblico per il sostegno ricevuto) , secondo Paul Sugut e terzo, staccato di 7”, il siepista Yuri Floriani, a sua volta protagonista di un calibrato attacco, ai 300, su Joshafat Koech. Ottimo quinto il giovane bellunese Manuel Cominotto, che ha regolato il solito “tostaccio” Paolo Zanatta e il campione del mondo junior di corsa in montagna Neka Crippa.
Di tutt’altro contenuto il successo della campionessa europea di maratona Anna Incerti. La palermitana allo sparo è partita in tromba e ha chiuso la partita. Metro dopo metro ha aumentato il suo vantaggio e, alla fine dei quattro giri di gara, si è presentata sul traguardo con 32” (!) di vantaggio sulla seconda, la rinata Michela Zanatta, e 1’07” sulla terza, la compagna d’avventura nella maratona degli Europei , Rosalba Console. Splendida quinta la junior delle Fiamme Gialle Rebecca Lonedo.
“Non sono un mostro sui 5000- ha raccontato la vincitrice- non volevo portarmi dietro una pericolosissima Zanatta, ho sorpreso tutte e poi ci ho dato dentro. Sto bene e sono molto fiduciosa per gli Europei”
Nelle gare di contorno bella doppietta valdobbiadenese di Ayad Amghit , nella Master 35-40, e di Domenico Lorenzon, nella Master 45 e oltre; e successo di Jessica Doria nella Master femminile .
Straordinario ,infine, coinvolgente, divertente lo spettacolo fornito dai 170 giovani nelle 8 gare del “Grand Prix Giovani” e nella “non competitiva” under 12.
I RISULTATI.
Senior m (9650 metri): 1° Stefano La Rosa (Italia) in 27’47”, 2° Paul Sugut (Kenia) 27’47”, 2, 3° Yuri Floriani (Italia) 27’54”, 4° Josaphat Koech (Kenia) 28’02”, 5° Manuel Cominotto (Italia) 28’19”, 6° Paolo Zanatta (Italia) 28’20”, 7° Neka Crippa (Italia) 28’47”, 8° Simone Gobbo (Italia) 28’56”, 9° Abdoullah Bamoussa (Marocco) 29’25”, 10° Dylan Titon 29’29”
Senior f (5550 metri): 1^ Anna Incerti (Italia) in 17’15”, 2^ Michela Zanatta (Italia) 17’47” , 3^ Rosalba Console (Italia) 18’22”, 4^ Rebecca Lonedo (Italia) 19’59” , 5^ Elektra Bonvecchio (Italia) 20’15”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!