
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nell’ultimo giro stacca tutti e vince il campione olimpico di Atene Stefano Baldini. Grandi emozioni e grande gara a Francavilla Fontana.
Inizio con la passerella di presentazione di tutti i top runner. Prima le gare dei giovani con la vittoria di esordienti, ragazzi, cadetti e allievi che avvicinano i top runner. Segnaliamo solo una curiosità che diventa storia possibile per il futuro di Francavilla Fontana. Il primogenito di Cosimo ‘Mimmo’ Caliandro ha vinto la gara ragazzi. Prima gara della sua vita e vittoria tra i ragazzi ed era il più giovane in gara. Per la serie ‘in the name of father’, più carattere di un irlandese specie per il modo di vincere spingendo sino alla fine e superando all’ultimo centimetro uno sconsolato quasi vincitore.
La gara clou si svolge in una Piazza Umberto I al limite della capienza e Via Roma fatta da due ali di folla. L’applauso è forte per Ottavio Andriani, ma anche per Stefano Baldini ultimo nella passerella e verso la linea di partenza. Emozione e passo di ringraziamento al suo pubblico di casa per Giacomo Leone.
Poi il minuti di silenzio per le vittime italiane a Kabul. Sentito e stretta nel cuore, tra rabbia e orgoglio. Si riparte come nella vita dopo ogni ostacolo, per i ragazzi in gara da questa corsa.
Partenza con tutti gli atleti in gruppo. Passaggio al primo giro con in testa al gruppo Giacomo Leone in 4’50. Tutti affiancati per ricercare la vittoria, il percorso è veloce ed in gara ci sono atleti con qualità differenti i mezzofondisti sperano nelle volate i maratoneti nell’ultimo giro veloce e lungo. Quello che farà Stefano Baldini per mettere in bacheca il suo quinto Memorial Andriani. Secondo giro con prime selezioni e attacchi da studio. Allunga Giovanni Ruggiero seguito da Baldini e a ruota Caliandro. Al passaggio in 4’38” parziale davanti al gruppo Baldini, Ruggiero, Caliandro, Andriani, Curzi, Iannelli, Leone e Di Pardo. Caliandro favorito in prospettiva per lo speaker dal palco Maurizio Leone, fermo per problemi di sciatica. Terzo giro e passaggio ufficioso a metà gara con Ianneli e Di Pardo in testa, allungano ma il ritmo è normale, staccati in gruppo tutti gli altri con alla testa ad inseguire Ottavio Andriani. Passaggio in 14’11” parziale di 4’43”. Quarto giro passaggio in testa di Andriani e Caliandro in 18’33” che fanno l’azione per riprendere i due fuggitivi ma siamo ancora in fase di studio, parziale in 4’50” dei 1.450mt del quarto passaggio. Dietro Baldini guida l’inseguimento ma il campione sta cominciando a mettere i suoi passi al giusto ritmo per mettere dietro le prede dei passaggi volanti. Con lui Iannelli, Di Pardo e Curzi. Staccato Giacomo Leone. Quinto passaggio e sei in testa al in 23’02 parziale forte in 4’20”. Si decide la gara ormai e parte il campione olimpico. Mimmo Caliandro è da temere quindi un ultimo km da grande ancora è nelle sue fasce muscolari e nella sua mente. Stacca, allunga sono 5, sono 10 ma anche 15 metri per Stefano che arriva in Via Roma per deliziare il tantissimo pubblico. Braccia alzate e vittoria in 27’04’, seconda parte di gara in 12’53’.
All’arrivo foto di gruppo e stretta di mano a Baldini, raccolta e tutti verso Giacomo Leone portato in passerella tra le ali di pubblico enormi. Microfono a Giacomo che fa quello che il ragazzo che ha alzato le braccia per celebrare una vittoria solo a New York e mai altrove sin da ragazzino, si interrompe in una sua emozione. Applauso. Abbraccio nel cuore. Poi ringrazia tutti, tutti, tutti. Lascia per ultimo il ‘suo’ uomo, Piero Incalza. Prende la parola Stefano Baldini, per ringraziare il pubblico, Francavilla Fontana, Ottavio e Antonio Andriani e dire a Giacomo: ‘eravamo grandi rivali, molto rivali, con gli anni ci siamo conosciuti e siamo diventati amici. Giacomo grazie per il tuo agonismo e grazie per la rivalità ‘.
Ottavio Andriani ringrazia tutti, sua mamma prende i fiori che domani saranno sulla tomba di Antonio. Nei suoi occhi vede dei ragazzi, non più giovani, ma uomini veri. Il futuro per loro è eterno, sono gioventù dorata, coniando dagli antichi greci. Stefano, Ottavio, Giacomo, Denis, Maurizio, Luciano, Giovanni, Mimmo, Angelo e tutti (tantissimi) gli atleti che hanno corso in queste strade.
Su http://www.maratoneti.com/ le foto di tutti i vincitori delle gare giovanili e della gara.
Risultati finali Senior Maschili.
1. Stefano Baldini 27’04’7
2. Giovanni Ruggiero 27’07’6
3. Cosimo Caliandro 27’09’2
4. Ottavio Andriani 27’11’3
5. Denis Curzi 27’13’
6. Angelo Iannelli 27’15’9
7. Luciano Di Pardo 27’46’4
8. Francesco Caliandro 27’56’6
9. Giacomo Leone 28’42’
RISULTATI GARE GIOVANILI
ALLIEVI Maschili: Alessandro Santoro vince tra gli Allievi
Grande vittoria dell’atleta dell’Altea Atletica Altamura nella gara di km 4,350 corsi in 14’48”. Corre da 5 anni ed è nato il 29 marzo 1992. Frequenta il Liceo Artistico a Lecce e si allena a Lecce sua città Natale. Corre sempre i 1500m e 800m con personali di 4’15” e 2’04”. I tre giri sempre in testa con attaccato come un ombra il secondo classificato ma con una distanza di circa 20m. “Non ho mai guardato dietro perchè è mia abitudine non farlo, ho solo spinto ed ho vinto”. Mi piacciono molto i 1.500m dove vuole migliorare. Questa sera dice che vorrebbe fare foto con Stefano Baldini e gli altri. é la terza volta che corre il Memorial. Adesso torna a correre e pensare a migliorare. Il suo obiettivo era vincere è felicissimo di avercela fatta.
Cadette Femminili: vince Serena Ludovico
Nata il 15 settembre 1995 a Castellaneta vince arrivando in assoluta prima posizione la gara Cadette del XV memorial Andriani. Corre con il Club Runner Castelleneta da 1 anno e mezzo, ha già avuto importanti affermazioni a livello regionali. Le piacciono i mille metri tra tutte ma la sua età ancora 14 anni le farà decidere. Frequenta il Liceo Linguistico Orazio Flacco di Castelleneta. Si allena 3 volte a settimane nel campo comunale insieme agli altri colleghi della sua società . Serena afferma dopo aver asciugato il sudore della fatica: “Voglio correre ancora e vincere”. Conosce di fama l’ottocentista Elisa Cusma e le piace il suo essere “tosta”.
Cadetti Maschili: vince Giandomenico Giovanni
Nato a Castellaneta il 6 novembre 1995 Giandomenico ha vinto la gara a braccia alzate, correndo i 2,9 km correndo il primo giro di 1,450km insieme al gruppo e poi li ha staccati all’inizio del secondo giro. Nessuno lo ha seguito ed ha proceduto la sua gara da solo in testa. Corre da 4 anni sempre a Castellaneta e frequenta la Scuola Alberghiera Mauro Perrone. La specialità che adora è la corsa di resistenza ha cominciato a correre nella sua scuola.
Ragazze: Noemi Stella vince nella categorie Ragazze 800m
Vittoria decisa ed in solitaria dell’atleta di Grottaglie (TA) di anni 12 nella categoria Ragazze. Tesserata per l’Atletica Grottaglie. Noemi sorridente all’arrivo superato il fiatone e felice per la vittoria ringrazia tutti e mangia subito un grosso gelato. Partenza nel gruppo e nell’ultimo tratto ha staccato le sue concorrenti ed ha vinto. Corre da tre anni e ne ha 12, nata il 2 febbraio 1997 2a media la sua classe. A scuola va bene a volte “così così”. studierà e farà Atletica. é tifosa di Usain Bolt ma conosce Ottavio Andriani, Giacomo Leone e Stefano Baldini. Terrà per le altre gare il nastro d’arrivo.
Ragazzi: vittoria per Cosimo Andriani sugli 800m
Cosimo Andriani di Francavilla Fontana vince in solitaria la gara della categoria Ragazzi 800m. Ha un fratello di nome Ottavio ma non è parente al maratoneta. Atleta della Scuola Media Bilotta nato il 3 marzo 1996 frequenta la 3a media. Mai corso ha un cogmnome da garanzia. Gara insieme agli altri e nel rettilineo di via Roma ha staccato tutti ed ha vinto gli 800m. Gioca a calcio e dice che continuerà a farlo. ma Penserà anche all’Atletica da oggi.
Esordienti Donne vince Sara Tanzarella
Sara Tanzarella della società Club Runners 87 Castellaneta ha vinto in solitaria la XV edizione del Memorial Andriani categoria esordienti (1998/99).
Esordienti maschili vince Damiano Caliandro
Vince Damiano Caliandro di Francavilla Fontana, figlio del campione Cosimo, la gara di 800m del XV Memorial Andriani 2009. Vittoria in volata all’ultimo metro. Damiano primogenito di Cosimo “Mimmo” era alla sua prima gara. “Ho corso perchè mi piace, non avevo mai fatto una gara, corro solo vicino casa”. Ha 9 anni e dice di aver visto vincere il papà 5-6 volte, ma “quando ha vinto l0oro a Birmingham mi sono… commosso”. Mamma Graziella lo porta alla premiazione e dice. “Sono felice!”
Autore: Alessandro Fino
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!