
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
I dati si riferiscono a 96 corse su strada disputate in Italia dall’1 gennaio al 14 febbraio. Si tratta delle principali gare disputate di cui abbiamo avuto la disponibilità delle classifiche.
Il totale degli atleti-gara ammonta a 60726 e in questo aggiornamento lo presentiamo in ordine cronologico, a partire dalla First Marathon corsa a Calderara il 1° gennaio 2016.
Vi proponiamo qualche dato che si evince da questa copiosa mole di dati.
Le gare che hanno avuto il maggior numero di classificati sono nell’ordine la Maratonina Giulietta e Romeo a Verona il 14 febbraio che ha avuto 7122 classificati, seguita da La Corsa di Miguel a Roma il 31 gennaio con 4798 e la Mezza Maratona a Napoli il 7 febbraio con 2512.
Per quel che riguarda il maggior numero di successi fra gli uomini troviamo 2 atleti con 3 primi posti: si tratta del marocchino di stanza nel napoletano Hicham Boufars e di un altro atleta ex marocchino che è diventato italiano e che svolge la sua attività nel parmense, Yassine El Fathaoui.
Nel settore femminile 3 successi per Denise Cavallini, toscana di 37 anni e per la marocchina-campana Malika Ben Lafkir.
Al netto delle omonimie, che in un contesto così ampio di dati è frequentissimo e che viene trattato attribuendo agli atleti con il medesimo cognome e nome anche la data di nascita o un acronimo (es. parte iniziale del nome della società), l’atleta che ha disputato il maggior numero di gare è ancora Vincenzo Pelliccia, classe 1951, che ha disputato 8 gare di cui 7 nel Lazio ma anche l’1 gennaio la First Marathon a Calderara.
Giorgio Rizzoli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!