
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Napoli.-Grande successo di partecipazionegiovanile alCampo Sportivo Virgiliano di Posillipocon la 11^ edizionedella manifestazione Regionale su pista “STAFFETTA VIRGILIANO RECORD 2015” che ha visto in gara 220 giovani atleti provenienti da tutte le province della Campania. La manifestazione è stata mirabilmente organizzatadalteam A.S.D. ATLETICA VIRGILIANOdi Posillipo che si è avvalso della collaborazione della FIDAL CAMPANIA. La competizione è stata diretta dalGruppo Giudici di Garadi Napoli. In gara le categorie Assoluti m/f-Allievi/e Cadetti/e-Ragazzi/e-le varie categorie Esordienti maschili e femminili. Una bella cornice di pubblico ha assistitodagli spalti alle “sfide” dei giovani atleti. Sulla pista rossadel Campo Sportivo Virgiliano in garai teams Atletica Marano, Enterprise Young,Atletica Virgiliano, Centro Ester, Partenope, Atletica Leggera Portici, Am.Atl Napoli,Hippos C.F, Hinna Mac 82,Club Atl Napoli,Arca Atl. Aversa,Atl.Cercola,Atl. Vomero,Cus Salerno. L’apertura della manifestazione posillipina con la 4×50 che ha visto esibirsi i giovanissimi atleti delle categorie Esordienti “B” e “C” con la premiazione per tutti i partecipanti. Il miglior risultato tecnico èarrivato nella staffetta 4×800 Allievi con la formazione del Centro Ester(Alessandro Sibilio-Federico Murzi-Francesco Logiurato-Andrea Romani) che mette il sigillo sul nuovo record regionale con il tempo finale di 8’49″2, (migliorando il precedendo record dell’Atletica Aversa di 9’09″6). In grande spolvero anche la 4×100 Ragazzi dell’Enterprise Young(Francesco Cantarelli-Emanuele Santoro-Sergio Di Napoli – Luca Di Pace) che con il crono di 49″9 consegue il nuovo record regionale di categoria(precedente Hinna Archeoatletica 50″8). Al secondo posto si classifica l’Atletica Leggera Portici(Federico Pasqualini-Breno De Luca-Alessandro Salis-Simone Gallo) con 54″6 ed in terza posizione l’Atletica Marano(Michele Passero-Michele Briolo-Alessandro Alberino-Lorenzo Avezzano) con il crono di 55″7. Al primo posto sul podio nella 4×100 Cadetti la formazione dell’Atletica Cercola(Giuseppe Margarito -Pietro Pagano-Marcellino Marano-Lorenzo Celiento)che con il crono di 47″4 relega al secondo posto Enterprise Young(Alessandro La Marca-Giacomo Castaldo-Giuseppe D’Amore- Andrea Tatafiore)con 47″9 ed al terzo posto Atletica Leggera Portici(Francesco Orlando-Simone Punzo-Roberto Sgambati-Andrea Paradiso)con il crono di 51″3. Nella 4×100 Cadette primeggia la formazione dell’Arca Atl. Aversa(Giovanna Marano-Valentina Valeriani-Aurora Perone-Patricya Kosciolek) che con il crono di 56″6 precede l’altra formazione (Fidal)dell’Atletica Virgiliano(Mitzi Carolina Stoelcker-Corinne Sophie Stoelcker-Martina Iovino-Agnese Laura Lama) con 1’04″4. Tra le Cadette da segnalare la formazione ACSI Enterprise Young(Devoto-Denora-Zamparelli-Di Vaio) con 59″7.Nella 4×100 Ragazze sul gradino più alto del podio la formazionedell’Atletica Marano(Michela Brancati-Giuliana Marseglia-Francesca Cappiello-Federica De Rosa) con 58″4. Al secondo posto si classifica la Partenope(Fabrizia Greco-Daria Acampora-Eleonora Massa-Alice Musto) che con 1’00″4 precede l’Atletica Leggera Portici(Maria Liardo-Giulia Nevano-Francesca De Rosa-Silvia Lanci) con 1’00″5. In gara anche la 4×100 Assoluti maschile che ha registrato al primo posto sul podio il quartetto della Partenope(Michlangelo Rossi-Matteo Nunziante-Riccardo Gaeta- Francesco Paolo De Rosa) che con 48″3 precede nell’ordine la Csal Florentia(Andrea Fabbri-Vincenzo Di Lucci–Nicola Bruno-Massimo Ferraro) con 50″4 e l’Atletica Virgiliano(Stefano Romano-.Gabriele Romano-Bruno Gualazzi-Enrico Primavera) con il crono di 50″9. Nella 4×100 Assoluti femminile primeggia l’Atletica Marano(Viviana Perrotta-Valentina Papolino-Miriam Aidi-Raffaela Cacciapuoti) che con il crono di 52″0 precede l’Atletica Virgiliano(Rossella Russo-Piera Iovino-Margoux Zollo- Cristiana Artiaco) con 59″6- Nella 4×100 Assoluti Mista da segnalare il Cus Salerno(Ivan Lambiasi-Michele Iannone- Carla Sessa-Roberta Greco) con il crono di 55″5. Nella 4×50 Esordienti Maschile “A” primeggia l’Atletica Marano(Cristian Maaroufi-Gaetano Maaroufi-Francesco Esposito-Lorenzo Pisco) con 31″5. Al secondo posto si classifica l’Atletica Portici(32″1) e al terzo posto Am. Atl. Napoli con il crono di 32″7. Nella 4×50 Esordienti Femminile”A” la vittoria è andata allaformazione dell’Hippos(Ketsiah Abbandondolo-Irene Lisi-Maura Ragucci-Giorgia Corcione) che con il crono di 33″ precede sul podio la formazione della Partenope(37″1) e l’Atletica Vomero con il crono di 39″8.
ENZO MICELI
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!