
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Lo Stadio Vestuti di Salerno ha ospitato la 2^ prova della Fase Regionale del Trofeo Lanci Invernali. Nel Martello Giovanile(Juniores/Allieve) successo della sannita Martina Paradiso(Lib. Am.Atl. Legg. BN) che con l’attrezzo a 48,77 ha preceduto Maria Laura Della Corte(Atl. Marano) con la misura di 36,50. Nel Martello Assoluto femminile si è imposta Valentina D’Urzo(Atl. Studentesca CA.RI.RI)che con la misura di 46,37 ha prevalso in classifica la sannita Deborah Paone(Enterprise)con 38,33. Al primo posto nel Martello giovanile maschile(Juniores/Allievi) vittoria del sannita Carmine Ruotolo(Lib. Am.Atl. Legg.BN )che con la misura di 34,61 si è imposto davanti al suo compagno di team Mariano Orlacchio(26,80) ed al salernitano Riccardo Iacuzio(Ideatletica)con la misura di 23,57. Nella gara del Disco Assoluti femminile ancora una vittoria per Valentina D’Urzo(Atl Studentesca CA.RI.RI) che con un lancio di 48,97 supera Maria Antonietta Basile(Enterprise) con 47,20 e Carmela Guaglione(Atl. Reggio) con la misura di 35,83. Nel Disco giovanile femminile ha primeggiato Luisana Tambaro(Atl. Marano)che con 36,34 prevalso sulla compagna di team Maria Laura Della Corte(29,82) e sulla sannita Martina Paradiso(Lib. Am.Atl. Legg. BN) con 27,03. Nel Disco giovanile maschile (Juniores/Allievi) la vittoria è andata a Riccardo Freda(Ideatletica) che con la misura di 38,42 precede rispettivamente Luca Aquino(Astro 2000) 26,77 ed il torrese Salvatore Scotillo(Hinna Mac 82) con un lancio di 24,07. Nel Disco Assoluti maschile da segnalare Arturo Volpe (Vis Nova) con 22,55. Nella gara del Giavellotto Assoluti maschile netta affermazione del battipagliese Marco Ricco(Ideatletica) che con 57,33 prevale sul compagno di società Giovanni Cifrodelli con 37,87. Nella gara del Giavellotto giovanile maschile si è imposto Riccardo Freda (Ideatletica Aurora) con un bel tiro che si infilza nel terreno alla buona misura di 59,23. Al secondo e terzo posto sul podio salgono nell’ordine Hugo Leonardo D’Onofrio(41,99) e Raffaele Conzo(41,49) entrambi targati Ideatletica Aurora. Nel Giavellotto Giovanile femminile ha primeggiato Luisana Tambaro(Atl. Marano) con la misura di 32,38. La secondo e terza posizione viene assegnata nell’ordine a Diletta Migliaccio(30,42) e Stefania Vicedomini(27,59), entrambe targate Ideatletica Aurora. Infine nel giavellotto Assoluti Femminile si è imposta Francesca Siano(Ideatletica) che con 32,81 prevale su Bruna Carignani ( 18,00) e Daniela Spada ( 12,77), entrambe dell’Hippos C.F. Nel programma tecnico della manifestazione anche diverse gare regionale di contorno. Nella gara dei 60m si sono imposti: 60m Assoluti maschile Ugo Assanti(Arca Atl. Aversa) 7″2; Assoluti femminile Francesca Paolino(Atl. Agropoli) 8″4; Cadetti Alessandro Marasco(Ideatletica)7″4 e Cadette Alice Corrado(Atl. Agropoli) con il crono di 8″3. Nei 400m Assoluti maschile ancora un primo posto per Ugo Assanti(Arca Atl. Aversa) con il crono di 54″6 e tra le Assoluti femminile Angela Gargano(Atl. Agropli) con 1’04″3. Nella gara dei 1000m Allievi primeggia Vincenzo Lambiase(Isaura)con 2’43″3 e tra le Allieve Maria Grazia Biscardi(Atl. Agropoli) con il tempo di 3’45″6. Nei 1000m Cadetti si è imposto Giulio Micco(Lib. Am.Atl. Legg. BN) con 2’56″0 e tra le Cadette Gerardina Spinelli(Atl. Agropoli) con 3’25″0. Al primo posto nei 1500m Assoluti maschile si è classificato Roberto Fiorillo(Ideatletica) con 4’34″1 e tra le Assoluti femminile Sara Smelzo(Hippos) con 5’21″4. Nel Lungo Assoluti maschile affermazione del casertano Antonio Di Matteo(Atl. Marano) con un balzo che atterra a 6,74. Infine nel Triplo Cadetti ha primeggiato Francesco Siano(Ideatletica) con 10,45 e tra le Cadette Giovanna Marano(Arca Atl Aversa) con la misura di 10,25.
ENZO MICELI
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!