
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Lo Stadio Arturo Collana del Vomero, il secondo stadio cittadino, stamane ha registrato la Cerimonia della scoperta di due targhe in memoria del Giornalista Sportivo Arturo Collana. Alla Cerimonia inaugurale, oltre i vari nipoti dell’illustre giornalista, hanno preso parte il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, l’Assessore allo Sport Ciro Borriello e il Presidente delle V Municipalità Vomero- Arenella Mario Coppeto che ha ringraziato gli organizzatori del lieto evento. L’Assessore Ciro Borriello si è soffermato sulla possibilità che riveste la struttura sportiva vomerese per l’utenza cittadina. Il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris nel suo intervento ha sottolineato che l’Amministazione del Comune di Napoli tiene particolarmente in considerazione lo Stadio Collana che è un polo cruciale per l’attività Sportiva polifunzionale per l’ampio quartiere cittadino. La nipote Elisabetta Collana nel suo intervento ha esposto ai presenti l’ampia attività del pioniere e maestro del Giornalismo Sportivo, tra cui cofondatore dell’attuale USSI ed organizzatore di molteplice istituzioni sportive napoletane. Il clou della Cerimonia con lo stappo dei drappi ad opera dei nipoti che hanno scoperte le due targhe dedicate ad Arturo Collana. Attualmente lo Stadio Arturo Collana viene utilizzato del calcio femminile e di rugby. La storia dell’impianto Sportivo vede l’inaugurazione nel 1929. Negli anni del dopoguerra ha ospitato fino al 1959 le partite del calendario della SSC Napoli. Inizialmente chiamato Stadio XXVIII ottobre, ma anche campo sportivo del Littorio, fu ribattezzato poi per breve tempo “Stadio della Liberazione” (nell’immediato dopoguerra, dopo essere stato requisito dai nazisti), per assumere infine, l’attuale denominazione di Stadio Arturo Collana.
Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!