
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Che bello vedere la mia città vestita a festa e farla proprio dove risiede il simbolo la decadenza di essa, Le Antiche Terme. Sono felice due volte per i grossi numeri di questa gara, una perché i numeri fanno sempre piacere ed l’altra perché tutta la Campania ha potuto vedere coi propri occhi ciò che abbiamo e che teniamo abbandonato, pur potendo essere fonte di risorse. Nei luoghi dove si è svolto tutto il pre e post gara, una volta vi erano caratteristici chalet dove si vendevano prodotti locali e non, si aveva libero accesso alle fontane da cui sgorgavano la bellezza di 28 acque, ognuna con proprietà mediche diverse, si poteva passeggiare tranquillamente su per i viottoli sotto gli alberi potendo goderne la frescura; di fronte alle terme c’è la Fincantieri, vecchia gloria industriale invidiata da tutti … bei tempi ! Frase tornata di moda su qualsiasi argomento.
Bando ai sentimentalismi, la gara è stata bella, gli atleti perfetti dando forma ad una partenza ordinata, senza bisogno di dover andare ad acchiapparli torno torno, un’aria pulita ha permesso di godere del bellissimo panorama che li ha distratti un po’ dalla fatica della salita per poi accompagnarli nella discesa che portava all’arrivo.
Sedici chilometri che, a pensarci, non sono né pochi né tanti ma che comunque lasciano il segno sul volto di chi li ha percorsi.
Al ristoro oltre a the, succhi, latte ecchanno trovato anche le graffe, forse non sarà roba da podisti, ma come si fa a non mangiarle.
Presenti anche i sindaci delle due città, Castellammare di Stabia e Vico Equense, che hanno prestato la strada ai podisti . La premiazione maschile di categoria, prevista da regolamento solo per i primi tre ( omaggiati anche da una confezione offerta da Gigino D’Aniello ) è stata portata a cinque proprio per ringraziare tutti della partecipazione. Che dire, quest’anno situazione metereologica, atleti, staff organizzativo e tutto ciò inerente alla gara ha funzionato bene permettendone l’ottima riuscita. Appuntamento al prossimo anno per la riconferma.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!