
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
SPORT .. TRA SALUTE, ALIMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE, questo il titolo del Convegno che si è tenuto venerdì 29 presso l’Auditorium “F. De Andrè” di Scampia. Organizzato dalla ASD Finanza Sport Campania ha ospitato, in una location straordinaria quale è l’Auditorium di Scampia, docenti universitari, professionisti di elevato spessore e atleti olimpionici, che hanno relazionato su argomenti capaci di tenere costantemente alto l’interesse della platea giunta da tutta la Campania. “Spesso ci affacciamo alle varie discipline sportive con un superficiale fai da te. Occorre dare la giusta valenza ad ogni attività sportiva, perchè anche se praticata in forma ludica è necessario conoscere i meccanismi tesi ad evitare di incorrere nei possibili e frequenti inconvenienti di percorso che un errato approccio o un super allenamento posso comportare”. Con questo intento – argomenta Rosario De Dominicis – abbiamo coinvolto nel progetto studiosi tra i più qualificati e grandi atleti”. Sono autorevolmente intervenuti il prof. Rocco Spera, docente di Anatomia Umana per i corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Fisioterapia, Tecnica della Prevenzione ambienti di lavoro dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, che ha illustrato i rapporti tra università e mondo dello sport.
Hanno argomentato ancora il dr. Del Giudice Guida, specialista in Cardiologia e Medicina dello Sport, sulla tutela sanitaria del podista, la dr.ssa Adriana Carotenuta, famosissima nutrizionista, su l’interconnessione che esiste tra nutrizione e sport, il dr. Scarola Mario, noto fisioterapista e atleta, sulle patologie da sovraccarico, il Cav dr. Salvio Zungri, sull’importanza della postura e l’ottimizzazione delle performance nello sport, la dr.ssa Mermet Sharon, specialista in psicomotricità, sui modelli teorici e le pratiche sperimentali applicate ad ambiti differenziali nella psicomotricità e l’atleta olimpionico l’avv. Arturo Di Mezza, su l’analisi dell’allenamento delle sue componenti
psicologiche e neurobiologiche.
Ha aperto i lavori, quale moderatore, il prof. Lanfranco Scaramuzzino, chirurgo vascolare di fama internazionale e vice presidente della Asd Finanza Sport, a cui prospettata l’idea del convegno, non ha esitato, insieme al Cav. Dr. Salvio Zungri, da sempre partner della FSC, ha mettere a disposizione la loro esperienza pluriennale perché
il progetto fosse varato e andasse in porto. Ha chiuso i lavori una illustre moderatrice, la dr.ssa Susy Giocondo, atleta maratoneta dalla ottime performance.
Il progetto, fortemente voluto dal dr. Rosario De Dominicis instancabilmente coadiuvato da Simona Lombardi, è stato apprezzato dalle istituzioni che hanno dimostrato il loro plauso con la loro presenza. Così che l’assessore allo sport, il dr. Ciro Borriello, non è voluto mancare e nell’occasione ha lasciato parole di stima e di apprezzamento all’iniziativa.
Soprattutto a quelle iniziative fatte da uomini che investono il loro tempo rivalutando territori difficili in cui messaggi di sport e di legalità sono necessari. Onorati della presenza del presidente della VIII Municipalità, il dr. Paipais Apostolos, che energicamente ha fatto in modo che questo progetto si realizzasse, interessanti le sue parole di incoraggiamento e soddisfazione, della dr.ssa Isabella Bonfiglio, consigliera alle opportunità della Città Metropolitana, della dr.ssa Mirella Secondulfo, consigliera dell’VIII Municipalità.
Onorati infine di avere ospitato il presidente della Fidal Regionale, il dr. Sandro Del Naia, uomo sempre attento a queste iniziative e sempre pronto a supportarle. Un pubblico eccellente, associazioni podistiche, motociclistiche, calcistiche e semplici atleti amatori sono rimasti affascinati dagli argomenti e dalla organizzazione. Una macchina organizzativa perfetta, hanno pensato proprio a tutto e ad ogni ospite al termine della serata e dopo un doveroso e piacevole buffet, oltre ai gadget offerti dalla Ortopedia Meridionale del Cav. Zungri, è stato consegnato un attestato di partecipazione rilasciato dalla Asd Finanza Sport Campania.
Rosario De Dominicis
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!