
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Napoli, 1 ottobre 2015 – È stato Ahmed El Mazouri, mezzofondista del Gruppo Sportivo generic abilify Fiamme Gialle, il protagonista del terzo “Incontro con il Campione”, iniziativa prevista dal percorso educativo intrapreso nelle scuole dal Progetto “Sport e Integrazione”, realizzato per il secondo anno consecutivo grazie all’Accordo di Programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Scopo del Progetto “Sport e Integrazione”, avviato nel 2014, è lo sviluppo di azioni finalizzate a favorire l’integrazione sociale della popolazione straniera attraverso lo sport e contrastare le forme di intolleranza e discriminazione razziale. In quest’ottica si inseriscono gli “Incontri con il Campione”, che si svolgeranno fino al termine del 2015 in dieci città italiane.
El Mazouri, argento europeo under 23 nel 2011 sui 10.000 metri, ha incontrato gli alunni della scuola “Paolo Borsellino” di Napoli, per portare la sua personale esperienza di integrazione legata allo sport e confrontarsi con i cymbalta 60 mg ragazzi sui principi e i valori del Manifesto “L’Integrazione: la vittoria più bella”.
A fare gli onori di casa, insieme a Fabrizia Landolfi, Dirigente Scolastico dell’Istituto, anche Sergio Roncelli, Delegato provinciale CONI di Napoli, e Giuseppe generic accutane Radin, Responsabile tecnico scientifico del CONI Campania.
“Sono nato in Marocco, ma la maggior parte della mia vita l’ho trascorsa in Italia: qui mi sono trasferito a 5 anni con la mia famiglia, qui sono cresciuto, qui mi sono formato nella vita e nello sport – spiega El Mazouri –. Quindi sono e mi sento italiano. Con lo sport ho iniziato col calcio, solo dopo mi abilify alternatives sono dedicato alla corsa; indipendentemente dalla disciplina, lo sport mi ha insegnato valori fondamentali, che forse avrei fatto fatica a trovare in altri contesti. Sul campo, non mi sono mai sentito discriminato e, soprattutto, ho avuto la fortuna di giocare o confrontarmi con ragazzi provenienti da Paesi e culture diverse, dando vita ad un reciproco scambio all’insegna del rispetto e dell’arricchimento”.
Tutte le azioni d’intervento di “Sport e Integrazione” sono consultabili attraverso il sito www.fratellidisport.it, la pagina Facebook “Fratelli di Sport” e il portale clomidgeneric-online24.com dell’Integrazione dei Migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.integrazionemigranti.gov.it).
I valori e gli obiettivi di “Sport e Integrazione” sono pienamente condivisi da La Gazzetta dello Sport, che quest’anno è media partner del Progetto.
CONI Ufficio Comunicazione e Rapporti con i Media
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!