
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’artrite reumatoide è forse la meno conosciuta e la più subdola tra le malattie autoimmuni: in poco tempo colpisce dapprima gli arti superiori e/o inferiori e successivamente i tessuti muscolari e connettivi limitrofi. L’infiammazione provoca dolore e la comparsa è pressoché improvvisa: vengono comunque colpite in maggioranza le donne con un età compresa tra i 28 ed i 57 anni ma non sono assolutamente esclusi gli uomini e gli anziani. Ulteriori informazioni le potete trovare sul sito http://artritereumatoide.info/.
Non dobbiamo confondere comunque artrosi con artrite reumatoide. La prima è una malattia degenerativa mentre la seconda, come abbiamo visto, è una malattia autoimmune. Entrambe comunque colpiscono le articolazioni.
L’artrite reumatoide ha cause pressoché sconosciute ma le ultime ricerche scientifiche hanno consentito di individuare in una modifica di una proteina neuronale l’origine della malattia.
Come curare l’artrite reumatoide?
La ricerca della case farmaceutiche è molto avanzata in questo campo ma i prodotti che vengono utilizzati come terapia dai pazienti hanno molti effetti collaterali e costituiscono una grossa spesa per il nostro servizio sanitario nazionale.
Importanti e recenti studi di prestigiose Università americane hanno comunque confermato che un’attività sportiva blanda come la marcia e la corsa a bassi regime costituisce un toccasana per le persone affetti da artrite reumatoide. Ha lo stesso effetto che può avere la stimolazione del cervello nei confronti di un malato di Alzheimer.
L’attività fisica, infatti, stimola la rigenerazione dei tessuti connettivi, della muscolatura già deperita e delle cartilagini consumate consentendo un miglioramento globale dello stato di salute ed un’attenuazione dei fastidiosi sintomi. Sport e artrite reumatoide, quindi, non sono in contrapposizione, anzi: sicuramente anche il medico curante consiglierà l’attività fisica più adeguata a tutti coloro che hanno a che fare con questa patologia.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!