
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Spettacolo sotto la pioggia per il 6° Meeting internazionale di atletica leggera ‘Città di Marano’.
Grande festa dell’atletica allo stadio Comunale di Marano per il 6° Meeting internazionale di atletica leggera ‘Città di Marano’. La pioggia non ha fermato centinaia di appassionati, che sono giunti sugli spalti per seguire la manifestazione, che ha visto un testimonial d’eccezione, l’ex-recordman dei 200m Pietro Mennea. ‘Questo è un meeting fondamentale per la promozione dell’atletica al sud – ha spiegato Mennea – bisogna far conoscere questo sport nobile, che sembra essere stato dimenticato in Italia. Eventi simili servono a spingere i ragazzi ad avvicinarsi all’atletica, in un anno importante per lo sport italiano. Ricorrono, infatti, i 50 anni dall’Olimpiade di Roma, ma anche i 30 dalla mia medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca, che rappresentarono un momento di svolta per lo sport internazionale. Ricordare momenti così importanti per lo sport italiano deve servire a promuovere questa disciplina e portare in pista tanti ragazzi. Sono anche io un uomo del sud e mi impegno affinché nel meridione l’atletica rinasca, per questo ho dato anche la mia disponibilità per una candidatura alla presidenza Fidal nel prossimo quadriennio’.
Le gare hanno visto subito un risultato a sorpresa. Dopo le vittorie di Lingua e Vizzoni nelle edizioni precedenti, la gara del lancio del martello di Marano è andata a un argentino, Juan Ignacio Cerra, che con 69.60m ha preceduto Marco Lingua (68.04m) e Pellegrino Delli Carri (64.85m). Al vincitore di questa gara è stato assegnato il trofeo intitolato alla memoria di Luigi Morra, operatore Rai distintosi per l’impegno a favore dello sport maranese. Si è poi disputata la gara dei 110m ostacoli femminile, con il successo di Veronica Borsi (13’54) davanti a Manuela Vellecco e Flavia Arcioni. Conferma nella spettacolare gara dei 400m per Matthew Gnaligo, del Benin, che ha bissato il successo dello scorso anno con il tempo di 46’96 davanti a Domenico Fontana (47’23) e Erik Milazar (47’68). Nel lancio del disco vittoria per Valentina Anniballi con 52.83m, nuovo primato della pista, davanti a Stefania Strumillo (47.62m) e Valentina D’Urzo (41.94m)Arrivo spettacolare nei 100m maschili al 6° Meeting internazionale di atletica leggera ‘Città di Marano’. I due favoriti della vigilia, Simone Collio e Fabio Cerutti, hanno lottato fianco a fianco fino all’arrivo, dove Collio ha superato Cerutti di un solo centesimo (10’59 contro 10’60), anche perché Cerutti, avanti nella prima parte, si è girato scherzosamente verso il compagno mostrandogli la lingua e perdendo così il vantaggio accumulato. Terzo Stefano Dacastello con 10’97. ‘La pista è veloce – ha spiegato Collio – ma con la pioggia non potevamo fare di più. Cerutti è stato simpatico e ha messo un po’ di pepe alla gara, spero di trovarlo presto in nazionale nella staffetta’. Per Cerutti una buona prova in vista del prossimo anno: ‘Mi sono divertito – ha spiegato – è stata una bella gara, ora penso al prossimo anno, perché voglio difendere l’argento europeo nei 60m indoor’
Sorpresa, invece, nei 100m femminili, dove l’attesa campionessa italiana Manuela Levorato è stata squalificata per una falsa partenza; il successo è andato a Giulia Arcioni con 11’96, davanti a Jessica Paoletta (12’01) e Mariaelisa Sannino (12’89). ‘In diciassette anni – ha spiegato la Levorato – è la mia seconda squalifica. Mi dispiace perché non ho potuto onorare al meglio questa splendida manifestazione’. Vittoria spagnola nel salto in lungo, con Luis Felipe Meliz che con 7.69m ha preceduto Ferdinando Iucolano (7.21) e Stefano Dacastello (7.19m). Nei 3000m femminili dominio africano con Nelly Ngeiwo (Kenia), che ha vinto allo sprint in 9’32’18 (nuovo record della pista), davanti alle etiopi Asmerawork Bekele (9’32’48) e a GebreJyes Zewdinesh (9’34’38).
Termina con la vittoria di un campano, Gilio Iannone, negli 800m con il tempo di 1’51’61, davanti a Dario Ceccarelli (1’52’09) e al keniano Kipketer Tuwey (1’52’62), il 6° Meeting internazionale di atletica leggera ‘Città di Marano’. Nel salto in alto vittoria per Alessandro Talotti con 2.17m, davanti ad Andrea Lemmi (2.14m) e Nicola Ciotti (2.14m). Nei 400m ostacoli ha trionfato Gianni Carabelli con 50’59 su Giacomo Panizza (51’19) e Sergey Borodin (51’97). Nell’ultima gara, i 3000m, successo per il keniano Josethat Coech con il tempo di 7’59’78, davanti al connazionale Paul Loyangata (8’01’04) e all’italiano Simone Gariboldi (8’02’17).
Anche l’edizione 2010 del Meeting di Marano si è avvalsa, come negli anni passati, della collaborazione di TeleCapriSport, che trasmetterà in differita domani alle 20 e lunedì alle 22 l’intera manifestazione. Una sintesi del Meeting sarà invece trasmessa da RaiSportPiù nei giorni successivi, con la telecronaca di Franco Bragagna.
Autore: Cs
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!