
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’Antares Free Runner Stabia, con il Patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Lattari, sotto l’elgida U.I.S.P. organizza la “Corsa del Re” XVI edizione della Corsa nei Boschi della Reggia di Quisisana“Memorial Nino Forte”.
Quisisana si colora di corsa!
Stamane 200 casacche variopinte colorano i boschi della Real Reggia di Quisisana e arricchiscono i meravigliosi sentieri Borbonici immersi nella natura e nel verde.
Tra spettacolari scorci paesaggistici e una vegetazione quasi selvaggia, si snoda il tracciato di questa meravigliosa gara, in ricordo del caro Nino Forte.
Un percorso completamente nuovo attende gli atleti.
Prende vita, arriva e ripassa per ben due volte nei fantastici giardini della Reggia, in quelli che furono luogo di piacere e svago di tante famiglie reali dagli Aragonesi ai D’Angiò, fino ad arrivare a Ferdinando IV di Borbone. Si inerpica su per i sentieri immersi nella natura e nel verde dei boschi del Parco dei Monti Lattari, sino a raggiungere il Monte Coppola, che segnerà il giro di boa e ci porterà giù sino a tagliare il traguardo.
Decisamente tecnico ed impegnativo, ma non per questo meno spettacolare e coinvolgente.
Alle 8.30 del mattino, sotto un cielo azzurrissimo e un sole cocente, i cancelli della tenuta si spalancano e una marea infinita di atleti invade i giardinicon simpatica ed esuberante allegria.
E’ un piacere calpestare questi luoghi che sono stati teatro di fasti e lusso di una passata nobiltà.
Alle 9.30 del mattino, dopo il dovuto riscaldamento e la rituale preparazione che precede la partenza, gli atleti, richiamati da una voce fuori campo, si posizionano ordinatamente alle spalle dell’arco aspettando lo start.
Il rompete le righe arriva solerte e sancisce l’inizio di una galoppata affascinante tra verde, storia e scorci spettacolari.
Pur vero è che è stata dura, ma quanta natura incontaminata abbiamo attraversato: salite, sterrato, sentieri, dirupi, rocce, alberi abbattuti e ostacoli da superare, ma proprio tutto questo ha reso questa gara estremamente affascinante e unica nel suo genere.
Grossa la soddisfazione di tutti all’arrivo.
Ottimo il ristoro e la deliziosa parentesi del pasta party con gustosissima pasta e patate.
Primo gradino del podio per Mario Maresca (Montemiletto T.R.), seguito da Alfredo Norvello (Bartolo Longo) e Langella Giovanni (Caivano Runners).
A seguire Sicignano, Di Martino, Maresca.
In campo femminile Vince Patrizia Picardi(Pod. Il Laghetto) seguita da Russo Marialaura (Marathon Club Stabia) e Gioconda Di Luca (Isaura Valle dell’Irno).
A seguire Carrano, Svitlana, Vollaro, Galano.
La cerimonia protocollare, alla presenza di un testimonial d’eccezione, l’olimpionico Peppino di Capua,premia l’impegno e gli sforzi degli atleti e conclude in bellezza quella che è stata e sarà sempre una delle gare più affascinanti e coinvolgenti del panorama podistico campano.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!