
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Con un tempo da lupi alla Pineta dei Monti Rossi, pioggia a catinelle e nebbia, sessantadue atleti hanno partecipato alla quinta edizione dell’Etna Cross, prima prova del Grand Prix Provinciale Amatori/Master di corsa. Un’altra perla tra i numerosi eventi organizzati dall’Unione Sportiva «Monti Rossi» Nicolosi, incastonata in una collana lunga 32 anni di storia. Il nuovo presidente della gloriosa società Giuseppe Borzì, ingegnere informatico di 34 anni che ama l’atletica, lo sci e la musica, ha debuttato, pur con queste condizioni meteo avverse, nel modo migliore. Borzì è stato collaborato magnificamente dal predecessore Salvo Guglielmino, il vice Francesco Aiello, i consiglieri Gabriella Bobina, Alfio Di Stefano, Ignazio Meli e Domenico Rizzo, il valido tecnico della società Enrico Pafumi.
Una giornata da tregenda, paragonabile a quella del 1984, quando si svolse, sempre alla Pineta, la gara di corsa della preolimpica di Pentathlon Moderno. Gli atleti allora erano avvolti in una coltre di nebbia, tanto da non poterli intravedere, tra i protagonisti il 29enne Daniele Masala che conquisterà due medaglie d’oro sia individualmente che a squadre ai Giochi Olimpici di Los Angeles quattro mesi dopo.
Erano quasi trecento gli atleti iscritti all’Etna Cross, anche di Bagheria, Palermo, Paceco, Trapani, Modica, Noto, Lentini, Militello, S. Giorgio. Nei fogli gara gli esordienti, i ragazzi, i cadetti, riempivano una decina di pagine. Compatte le varie squadre dei tecnici Salvatore Bracci, Salvatore Cantarella, Salvatore Castelli, Giuseppe Ferrara, Basilio Gurgone, Nuccio Leonardi, Salvo Leonardi, Daniela Pace, lo stesso Pafumi, Salvatore Pisana, Valentina Ragusa, Giuseppe Sciuto. Ma Giove pluvio litigava con la moglie Giunone e, scuotendo la testa, scatenava la pioggia, assenti solo fulmini e tuoni, le gare giovanili sono state così annullate.
In una serie unica gli atleti sono partiti tutti insieme alle 10,37 dagli allievi in poi su un percorso che si è dovuto ridurre a 692 metri, in palio i titoli provinciali di corsa campestre. Carmelo Mezzasalma (Atl. Padua Ragusa) a sorpresa ha domato, è proprio il caso di dirlo, il modicano Giovanni Cavallo (Sprinteam Catania) sui km 4,180 (pari a sei giri). Una campestre mozzafiato per i due bravi atleti, commentata dalla voce dell’atletica siciliana Giuseppe Marcellino, poi è sopraggiunto un bel terzetto dell’Atletica Sicilia, Roberto La Mattina, Attilio Alessandro e Santi Monasteri, rispettivamente campioni provinciali TM, M45 e M40. Prima donna la promessa Silvia Liberto.
Si dovrebbero menzionare tutti gli atleti a uno a uno per la prova risoluta che hanno dato e inserirli nella «Hall of Fame» dell’atletica catanese, ovvero nella sala della fama, una lista di coloro che si sono particolarmente distinti in uno specifico campo di attività . Sesto arrivato l’allievo Piero Rametta (Sport Club Catania); poi Santo Vazzano (C.A. S.P. Clarenza), neppure lo tsunami ferma la furia bonaccorsese; il calatino Raffaele Santoddì (Atl. Caltagirone) ovvero D’Artagnan, tra i primi juniores italiani nel 1971; Giuseppe Farinato, altro atleta della rinnovata Atl. Sicilia di Monasteri; Giuseppe Barbera (Atl. Scordia), una maschera di fango al traguardo.
Senza preferenze di sorta una parola per i valorosi Ignazio Meli, Francesco Aiello, come già detto pilastri della Monti Rossi Nicolosi; il dirompente Daniele Orfila (Pod. Jonia Giarre) che si è curato dei suoi compagni con prontezza; Santi Caniglia (Atl. Scordia) qui a Nicolosi prima di partire alla volta di Gent in Belgio per gli Europei Master indoor; Sossio Farina (Unvs Catania) appena entrato nella solida categoria M75, a lui stesso fa un po’ impressione; l’impeccabile presidente dell’Atl. Linguaglossa Augusto Luciano Melita che segnala ai giudici il numero dei giri che deve ancora percorrere.
Un elogio infine per i giudici di gara Maria Tringale, Alfio Di Stefano ed Enrico Pafumi, nella sua terza veste, che con un tempaccio simile hanno assolto egregiamente il loro compito.
Nelle foto: Giuseppe Barbera, una maschera di fango; passaggio degli atleti.
Tutti i CAMPIONI PROVINCIALI di corsa campestre 2011
AM – Piero Rametta 94 Sport Club Catania –
JM – Gabriel Parisi 93 Pol. Lib. Catania
PF – Silvia Liberto 90 Runner Team Mascalucia
SM – Giovanni Cavallo 77 Sprinteam Catania
TF – Vanessa Cirrone 84 Atl. Sicilia Mascalucia
F45 – Grazia Ragusa 62 Atl. Caltagirone
TM – Roberto La Mattina 81 Atl. Sicilia Mascalucia
M35 – Salvatore Spitaleri 73 Monti Rossi Nicolosi
M40 – Santi Monasteri 67 Atl. Sicilia Mascalucia
M45 – Attilio Alessandro 66 Atl. Sicilia Mascalucia
M50 – Giuseppe Farinato 61 Atl. Sicilia Mascalucia
M55 – Raffaele Santoddì 53 Atl. Caltagirone
M60 – Santi Caniglia 48 Atl. Scordia C.C. «’U Cantaru»
M65 – Nicola Nicolaci 46 Atl. Caltagirone
M75 – Sossio Farina 36 Unvs Fr.sco Fontanarosa Catania
Autore: Michelangelo Granata
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!