
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il sole che ha abbagliato Sorrento è riuscito in qualcosa di imprevedibile: rendere ancor più bella una delle gare con il più bel tracciato al mondo. Le scelte organizzative del Team Coast to Coast e Napoli Nord Marathon hanno fatto centro, con Antonio Esposito alla giusta decisione di partire e arrivare a Sorrento, sia per la 21 km sia per la distanza classica della Maratona. La Coast to Coast non ha velleità di proporsi quale tracciato dove poter puntare al proprio personale (e infatti le prestazioni non sono proprio da best), ma non ha eguali quale meraviglie proposte durante i due tracciati, i due collegamenti tra le due penisole (Sorrentina e Amalfitana) di certo tra le più belle al mondo.
Gara
La Maratona ha avuto, in campo maschile, un indiscusso dominatore: Alberigo di Cecco (Vini Fantini, By Farnese). Il percorso molto duro della Coast to Coast, in versione 42, non gli ha permesso di fare grandi prestazioni (la vittoria è arrivata in 2h35’) ma il tempo…è il caso di dirlo…lascia il tempo che trova: resta la splendida gara dell’Abruzzese e la sua capacità indiscussa di sapersi gestire, arrivando in bella spinta, sintomo di ancora presenza di energie. La vera gara in realtà c’è stata alle sue spalle, con cambi di posizioni, frutto sia della distanza e, ancor di più, del tracciato. Al traguardo, e per il secondo gradino del podio, l’ha spuntata Tito Tiberti (Free Zone), dopo una positiva gestione di gara, soprattutto nella prima parte del tracciato, quello che ha portato gli atleti a Positano. Terzo al passaggio a Positano, e terzo al traguardo, Antonio Bucci (Tocco Runner). Da segnalare la gara di Francesco Bassano: bifronte. Da un lato la partenza azzardata (tanto da stare a 200 metri da Di Cecco a Positano) lo ha portato ad un crollo nella seconda parte, ma dall’altra occorre anche dire che Francesco ha dimostrato ancora una volta la sua grande sportività, arrivando comunque, anche se alla fine a 27’ dal vincitore. A Maurizio D’Andrea e Francesco Durante la quarta e quinta posizione.
Maratona Femminile con vittoria contesa fino all’ultimo secondo. Al traguardo, entrambe di conseguenza stanchissime, Fabiola Desiderio (Team Atl. Uisp) ha avuto la meglio per solo 25” su Alionka Kornjeanko (Atl. Buja). Terza posizione per una incredibile Annamaria Caso, Movimento Sportivo Bartolo Longo. A Paola Giuliani la quarta posizione, a Viviana Verri, Amatori Corigliano, la quinta.
Nella mezza Maratona confronto tutto campano al fine della vittoria. Al traguardo l’ha spuntata Gilio Iannone, con un grande spunto soprattutto nei km in discesa (per lui 1h11’31”), con Antonello Landi al secondo gradino del Podio e Rachid Talib (atleta del team il Laghetto) in terza posizione (per lui 1h12’55”). A seguire Marek Hadam e e Simone Wegher. Nella 21 riservata alle donne, dominio di Malika BenLafkir (niente male l’1h17’26” della ragazza del team Caivano Runners). Seconda posizione per la portacolori del team il Laghetto (Siham Laaraichi), con una sempre grande Annamaria Vanacore (Atl. Scafati) sul terzo gradino podio. Alle ottime Martina del Rosso (Runners Chieti) e Antonietta D’Orsi (Pol. Ciociara Antonio Fava) le posizioni ai piedi del podio.
La Coast To Coast ha esaltato se stessa, riuscendoci con l’impegno e la passione di sempre.
Merito a chi merita, e merito a chi è voluto essere protagonista in gara.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!