
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sora (Fr), “Corri Sotto le Stelle”: vincono Simukeka Rwanda, Asmae Ghizlane e…il “Sora Runners Club”
Una gran bella serata a Sora, in occasione della ‘Corri Sotto le Stelle‘. Una bella serata dedicata alla corsa e al ricordo (quello di Luca Polsinelli). Atmosfera pre gara molto serena, riservata alle gare ben organizzate (così come poi sarà confermata nei fatti). L’ASD Sora Runners Club ha saputo allestire un ottimo spettacolo, dove pubblico-atleti ed emozioni si sono miscelati, dando vita ad un evento di quelli importanti, da vivere in ogni istante.
Migliaia di spettatori in piazza e lungo le strade attraversate da centinaia di atleti (520 gli iscritti). Pubblico delle grandi occasioni quindi, per assaporare fino in fondo un evento giunto alla sua sesta edizione.
Temperatura ideale per correre, tasso di umidità leggermente alto e percorso (10 km) completamente pianeggiante. In presenza di tali condizioni e visto il parterre presente al via, facile profetizzare una grandissima gara e prestazioni di assoluto valore, così come poi è stato.
Gara maschile.
Una quindicina di atleti di valore internazionale all’arco d’avvio. Soprattutto nomi del nord e centro africa, ma anche un Cristian Gaeta agguerritissimo tra loro. Al passaggio in piazza, quando si era al 2° km, Cristian Gaeta (Centro Sportivo Esercito) firma il parziale di gara e guida il gruppo, senza alcun timore reverenziale. Una decina gli atleti che filano sul piede dei 3’00’ a km (parziale 5’59’), questo fino al 5° km. Qui la svolta. Vincent Kipchirchir e Simukeka Rwanda premono sull’acceleratore, lasciando la campagnia grazie a parziali sui 2’54’/55′ a km. Spalla a spalla tra i due fuoriclasse, fino all’ultimo km. Ulteriore miglioramento del ritmo, ad opera di Rwanda, ed è stata sua la vittoria in 29’21’. Circa 10′ i secondi di attesa e l’arrivo di Kipchirchir. Favolosa la gara di Cristian Gaeta. La sua temerarietà ha pagato. Un grandissimo terzo posto per lui (30’15’), a rompere la ‘monotonia’ africana (tale fino alla 10a posizione della classifica). Ai piedi del podio, in sequenza, Kabbouri Abdelekrim (30’27’), Zain Jaonad (30’44’), Abdelhadi Ben Khadir (30’47’), Zakayo Kipsang, Yassine Kabbouri.
La gara donne ha proposto sin dal via il duello facile da annunciare e pronosticare prima della partenza. Asmae Ghizlane e Janat Hanane con credenziali cronometriche superiori si sono affrontate a viso aperto, passando praticamente assieme al 2° km sul piede dei 3’18’ a km. Forse una partenza fin troppo veloce per entrambe, tanto che poi hanno regalato molti secondi di media al proprio ritmo, con l’avanzare dei km.
Al traguardo la Ghjzlane può alzare serena le braccia al cielo (per lei 34’45’), visti i 40′ che ha messo tra lei e la Hanane.
Bella la gara finalizzata all’assegnazione dei posti importanti della classifica finale in rosa. Gradino basso del podio per Alessandra Novello (36’56’) con alle sue spalle Ewa Wojcieszek, Carmela Caiazzo (la giovane Campana in forza All’atletica Gran Sasso, per lei 37’33’), Roberta Boggiatto, Ewa Kepa e Virginia Petrei.
Tutto bene a Sora. Peccato solo che le notizie dal percorso siano arrivate molto tardi e il pubblico ha potuto poco vivere quanto stava accadendo lungo il tracciato, nel momento in cui gli atleti si sono allontanati dalla zona partenza/arrivo.
Peccato veniale, in una serata dove le stelle davvero non sono mancate.
Complimenti al Team Sora Runners Club e a chi, con la sua presenza, ha confermato che questo è un evento con la E maiuscola.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!