
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nella sua bella semplicità, una gara deliziosa quella di Somma Vesuviana, quella che da sempre è alla terza domenica di Ottobre, quella che da sempre accoglie con simpatia gli atleti e garantisce a tutti una mattinata di corsa su strada, una mattinata che anche quest’anno è stata allietata dal sole, ed ha aiutato a vivere fino in fondo il ricordo di Vincenzo Esposito: il giovane podista volato al cielo nove anni fa, e che Somma Vesuviana nexium is omeprazole e l’atletica non dimenticano. Gara Percorso impegnativo, soprattutto nella seconda parte, per un totale di 9.650 mt. Gara maschile con confronto tutto marocchino, con AbdelKebir Lamachi, Hamid Kadiri e El Mouaddine Abdelouab che hanno fatto da subito selezione, con passaggio ai 5000 in 15’50”, per poi affrontare la seconda e tosterella parte del tracciato, con selezione operata proprio da Lamachi (International Security Service, finale 30’51” per lui); con Hamid Kadiri (apparso in bella forma) capace di non mollare subito, ma per poi dover lasciar andare via il connazionale e comunque assicurarsi la seconda posizione. Terzo, tranquillo, El Mouaddine. A Gennaro Varrella e Solomon Kodom le posizioni ai piedi del podio. Gara femminile con Siham Laaraichi a fare subito gara a sé, con alle sue spalle il confronto, metro dopo metro, tra due generazioni di atlete: la giovanissima Junior Francesca Palomba e la lexapro reviews anxiety classe della sempre forte Loredana Brusciano. Vittoria senza storie per Siham (40’15” per la ragazza del team Il Laghetto), e, per quanto riguarda la seconda e terza piazza, definizione del podio negli ultimissimi km. Alla fine l’ha spuntata Francesca Palomba (Centro Ester, ottima la sua prova), con Loredana Brusciano terza. A Filomena Palomba (Centro Ester) lipitor half life e Rosaria Marangio (Am. Vesuvio) la quarta e quinta posizione. Mi piace segnalare la bella prova di una ritrovata Rosaria Solimene, Marathon Club Stabia. Rosaria sta tornando ai suoi livelli, dopo un lungo infortunio che l’ha tenuta lontana da allenamenti e gare. Classifica a squadre andata al Team Il Laghetto. Semplicemente bella la gara di Somma Vesuviana. Un complimento genuino a Ciro Secondulfo e Vincenzo Cerciello per quanto fatto, e con loro i tanti collaboratori. Hanno saputo fare fronte alle difficoltà organizzative che, quest’anno, sono state ancor più tali. Alla fine sono riusciti non solo ad generic cialis online organizzare la gara, ma a proporla persino più bella e piacevole dalle precedenti edizioni. E poi…che dire del tocco di classe dell’inno d’Italia cantata dal giovane tenore Sommese Vincenzo Costanzo? Una gemma, che ha impreziosito in maniera incredibile i momenti d’avvio di gara. Emozione della voce di un giovane tenore, già capace di vedersi assegnare il premio di migliore promessa lirica a livello mondiale. Emozioni che Somma ci ha saputo donare, con anche la preziosa presenza in gara di Claudio de Vivo, il giovane atleta paraolimpico campione italiano dei 200 metri (e non solo). Tante davvero le emozioni a Somma, per poi darsi appuntamento al 2016: sarà la decima edizione, Aspettando la stella…!
Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!