
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Battesimo più difficile il Monte CatriaSkytrail non poteva avere. La pioggia non è mancata per questa prima assoluta dello skyrunning sugli Appennini marchigiani, ma alla fine la scommessa della Corri Pergola, la società organizzatrice, è stata ampiamente vinta perché gli organizzatori hanno dimostrato di saper gestire un evento anche nelle difficoltà, anche se il maltempo non ha infierito se non nella parte finale della giornata. D’altronde le previsioni della vigilia non erano molto incoraggianti dal punto di vista meteorologico, per questo constatare che sono stati 150 i corridori che sono riusciti a completare i 25 km del percorso con un dislivello di 1.900 metri è un dato eccezionale, che conferma come la gara di Serra Sant’Abbondio (PU) abbia un futuro in un territorio desueto per la corsa in altura. Senza dimenticare i partecipanti ai due percorsi di trekking/nordicwalking non competitivo, che hanno completato una giornata di grande podismo invernale pur essendo nel cuore della primavera. Grandi consensi da parte di tutti i partecipanti, già vogliosi di una replica per il prossimo anno, magari con un premio speciale per tutti gli arrivati vista la durezza del percorso…
La gara ha fatto registrare il dominio di David Marcantoni, che prosegue così nel suo periodo magico dopo aver vinto domenica scorsa al Tallacano Trail. Due gare e due vittorie con la nuova maglia del Total Training Team, esordio migliore non poteva avere. Marcantoni ha allungato già nella prima parte del percorso, chiudendo in 3h19’57” con 15’17” su Marco Guglielmi (Trail Adventure Marche) autore di una grande rimonta nella seconda parte del tracciato dopo essere transitato a metà gara in quinta posizione. Appassionante la lotta per la piazza d’onore, con Guglielmi che ha avuto ragione per soli 3” di Luca Ruffini.
Fra le donne successo abruzzese grazie a Francesca Liberatore (Live Your Mountain) che ha completato il tracciato in 4h35’01” con 4’47” su Maria Teresa Cannuccia (Roma Ecomaratona) che nella seconda metà gara ha sensibilmente ridotto il distacco dalla prima, superando anche Alice Sarti (Atl.75 Cattolica) terza a 20’27”.
L’impegno degli organizzatori è stato massimo e si è prolungato ben oltre l’arrivo dei primi, fino all’imbrunire si era ancora sul percorso per procedere alla sua ripulitura. Determinante in simili condizioni climatiche è stato l’apporto dei tantissimi volontari presenti sul tracciato e in particolare dei ragazzi della Protezione Civile, presenti non in veste ufficiale e delle Guardie Forestali dei Carabinieri che hanno controllato i punti più pericolosi del percorso. Un ringraziamento speciale va anche al Comune di Serra Sant’Abbondio, che ha creduto fermamente in questo progetto, alla Comunità degli Uomini Originari di Frontone e a tutti gli sponsor che hanno favorito la riuscita dell’evento, valido quale prova di apertura del Trofeo Montefeltro Run, che avrà il suo prossimo appuntamento il 18 maggio con la Stracastelli di Sant’Ippolito (PU).
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!